Video del Papa: essere discepoli missionari
L’intenzione di preghiera per il mese di ottobre

Nel mese di ottobre, tradizionalmente dedicato alle missioni, anche l’intenzione di preghiera diffusa attraverso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa riguarda questo tema. Il titolo del Video del Papa è infatti Discepoli missionari: Preghiamo perché ogni battezzato sia coinvolto nell’evangelizzazione, disponibile alla missione, attraverso una testimonianza di vita che abbia il sapore del Vangelo. Nel mese in cui inizia il cammino sinodale e si celebra la Giornata Missionaria Mondiale, il Santo Padre approfondisce la natura evangelizzatrice della Chiesa ed esorta tutti a essere discepoli missionari. Questo il testo del messaggio:
Uniti a Gesù nelle cose di ogni giorno
Gesù chiede a tutti noi, e anche a te, di essere discepoli missionari. Sei pronto? Basta essere disponibili alla sua chiamata e vivere uniti al Signore nelle cose più quotidiane: il lavoro, gli incontri, le occupazioni di ogni giorno, le vicende di ogni giorno, lasciandoci guidare sempre dallo Spirito Santo. Se ti muove Cristo, se fai le cose perché Cristo ti guida, gli altri se ne rendono conto facilmente. E la tua testimonianza di vita suscita ammirazione, e l’ammirazione fa sì che altri si chiedano: “Com’è possibile che sia così?”, o “Da dove vengono a questa persona l’amore con cui tratta tutti, l’amabilità, il buonumore?”.
La missione non è proselitismo
Ricordiamo che la missione non è proselitismo, ma si basa su un incontro tra persone, sulla testimonianza di uomini e donne che dicono: “Io conosco Gesù, mi piacerebbe che lo conoscessi anche tu”. Fratelli e sorelle, preghiamo perché ogni battezzato sia coinvolto nell’evangelizzazione e sia disponibile alla missione, attraverso la sua testimonianza di vita. E perché questa testimonianza di vita abbia il sapore del Vangelo.
Nell’edizione di agosto del Video del Papa, Francesco aveva sottolineato la vocazione propria della Chiesa, che è evangelizzare. In quella occasione, chiedeva di seguire, come Chiesa, un’“opzione più missionaria”, che iniziava con “la riforma di noi stessi”.
Questo mese il Papa approfondisce questa chiamata, invitando uomini e donne a lasciarsi “muovere” da Cristo e a dare così testimonianza di una vita che contagi gli altri, che attiri senza obbligare né pretendere.
Related

Francesco migliora gradualmente: segnali di ripresa in Vaticano
Exaudi Redazione
04 Aprile, 2025
1 min

Giovanni Paolo II: l’instancabile pellegrino che continua a ispirare il mondo
Exaudi Redazione
03 Aprile, 2025
2 min

Papa Francesco e la speranza: Rifessione sull’incontro di Gesù con Zaccheo
Exaudi Redazione
02 Aprile, 2025
2 min

Tecnologia dal volto umano: l’appello di Papa Francesco all’etica e alla solidarietà
Exaudi Redazione
01 Aprile, 2025
1 min