Via Crucis a San Pietro con le tele di Previati
Si svolgerà ogni venerdì di Quaresima alle 16. Esposte le “stazioni” realizzate dal pittore romagnolo

La Basilica di San Pietro vivrà ogni venerdì di Quaresima il pio esercizio della Via Crucis. Lo rende noto un comunicato dell’Arciprete della Papale Basilica di San Pietro in Vaticano, il cardinale Mauro Gambetti O.F.M. Conv.
La Via Crucis di Previati
Nella nota della Fabbrica di San Pietro si legge che “durante il tempo di Quaresima che inizierà domani, alle 16 di ogni venerdì, avrà luogo in basilica la pia pratica della Via Crucis. Quest’anno nel transetto e lungo la navata della basilica saranno collocati, temporaneamente, dei quadri pittorici della “Passione di Cristo”. Si tratta dell’opera realizzata dall’artista italiano Gaetano Previati (Ferrara 1852 – Lavagna 1920). È la prima volta che la Via Crucis dell’artista ferrarese viene esposta alla devozione popolare all’interno di un edificio sacro.
Previati aveva realizzato “la Passione” per stimolare le persone a pregare attraverso l’arte: siamo felici che questo suo intento, a centoventi anni dalla realizzazione dell’opera (1902), abbia trovato proprio in San Pietro il luogo dove compiersi.
Il restauro dei Musei Vaticani
Grazie ad un accurato e attento restauro realizzato dai Musei Vaticani, sono state riportate alla luce le immagini e i vividi colori con cui è “raccontato al vivo Cristo Gesù crocifisso” (Gal 3, 1). La collaborazione tra la Fabbrica di San Pietro e i Musei Vaticani ha reso possibile la collocazione in basilica delle quattordici stazioni con le scene della Via Dolorosa, che si potranno venerare dal 4 marzo fino al 20 aprile. Il 4 marzo alle ore 16, primo venerdì di Quaresima, si darà inizio al pio esercizio della Via Crucis”.
Le 14 tele realizzate dal pittore romagnolo per molto tempo non sono state visibili al pubblico. La prima esposizione dopo il restauro dei Musei Vaticani ebbe luogo nel 2018 a Milano, nel Museo Diocesano “Carlo Maria Martini”. Anche in quella circostanza l’esposizione intitolata “La Passione”, che comprendeva il dipinto “La Via al Calvario”, ebbe luogo nel periodo di Quaresima.
Related

Il 5 e 6 aprile i pellegrini provenienti da tutto il mondo celebrano il Giubileo dei Malati
Exaudi Redazione
04 Aprile, 2025
3 min

Giovanni Paolo II: l’instancabile pellegrino che continua a ispirare il mondo
Exaudi Redazione
03 Aprile, 2025
2 min

Messa in commemorazione del 20° anniversario della morte di Giovanni Paolo II
Exaudi Redazione
01 Aprile, 2025
1 min

Cinque anni dopo Statio Orbis: la speranza in mezzo alla tempesta
Exaudi Redazione
27 Marzo, 2025
2 min