11 Aprile, 2025

Seguici su

Udienza papale al Presidente del Perù

Al centro dei colloqui la situazione politica della regione

Udienza papale al Presidente del Perù
Vatican Media

L’udienza del Papa con la signora Dina Boluarte, Presidente del Perù, è stato un evento importante che ha riaffermato l’impegno della Chiesa cattolica nei confronti del Perù. Il Papa ha espresso la sua vicinanza al popolo peruviano e il suo desiderio di lavorare insieme per costruire un futuro più giusto e fraterno.

Nel suo discorso, Papa Francesco ha sottolineato l’importanza dell’unità e della riconciliazione in Perù. Ha esortato la signora Boluarte e tutti i peruviani a lavorare insieme per superare le divisioni che da troppo tempo affliggono il Paese.

Il Papa ha anche parlato dell’importanza di difendere i diritti umani, soprattutto per i più vulnerabili. Ha esortato il governo peruviano a garantire i diritti di tutti i peruviani, indipendentemente dalla razza, dalla religione o dallo status sociale.

Comunicato della Sala Stampa della Santa Sede:

Oggi il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Presidente della Repubblica del Perù, S.E. la Sig.ra Dina Ercilia Boluarte Zegarra, la quale, successivamente, si è incontrata con Sua Eminenza il Sig. Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato, accompagnato da S.E. Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali.

Durante i cordiali colloqui in Segreteria di Stato, è stato espresso compiacimento per le buone relazioni tra il Perù e la Santa Sede, sottolineando la positiva collaborazione tra la Chiesa e lo Stato in vista della promozione dei valori morali, del bene comune, del dialogo e della costruzione della pace sociale.

Nel prosieguo delle conversazioni, c’è stato uno scambio di vedute sulla situazione socio-politica della Regione, con particolare attenzione al fenomeno delle migrazioni e all’impatto del cambiamento climatico.

Exaudi Redazione