“Polarizzazione” è stata la parola chiave dell’anno 2023, ripetuta tante volte per indicare uno stato sociale di confronto. La DANA o goccia fredda è stata una catastrofe che ha portato a scontri tra il Governo della Nazione e le Autonomie colpite, in particolare quella di Valencia. Ma la questione viene da lontano e si è diffusa nella politica nazionale: ci fa comodo avere tensione, ha detto quel politico dalla memoria infelice.
La dialettica del confronto
Non si tratta di leggerezza o di involontaria disattenzione, ma piuttosto di una volontà di confronto tra destra e sinistra, tra governo centrale e governi regionali, tra amici e nemici. È qualcosa che sta al centro della dialettica che alcuni hanno considerato come il motore della vita sociale che fonda la lotta di classe: tesi come situazione di ingiustizia sostenuta dai potenti (capitalismo), antitesi o confronto per cambiare radicalmente la situazione includendo la forza della rivoluzione “inevitabile” (la dittatura del proletariato) e la sintesi come società senza classi nel “perfetto stato socialista”. Questa è l’utopia marxista disegnata da Marx ed Engels, presentata come “evidenza scientifica”, quando in realtà è uno strumento per prendere il potere.
Come tante volte, c’è un punto iniziale positivo che è quello di denunciare le ingiustizie, ma viene pervertito accelerando artificialmente il cambiamento sociale, distruggendo la libertà, cominciando con la soppressione delle libertà, vietando e ancora vietando, denunciando e rinunciando a costruire. È la perversione radicale causata dal risentimento e dall’odio, che porta alla violenza e alla morte del nemico, fisico o sociale.
Dividendo la società in classi, le persone vengono disumanizzate, alcune avvelenate dall’odio e altre stigmatizzate come oppressori, e così un vicino o un amico viene visto come un nemico e un membro della classe opposta che è più facile da eliminare. Ciò è stato realizzato nella rivoluzione marxista nella precedente Russia, è stato sperimentato nella guerra civile tra gli spagnoli ed è stato esportato nel continente americano. Il risultato sono stati milioni di morti, la carestia russa, la povertà cubana e le attuali dittature bolivariane.
Un’altra parola di uso frequente ormai è wake, nata in alcune università nordamericane, che mira a riscrivere la storia, e il patrimonio culturale e scientifico dell’Occidente, accusato di colonialismo, razzismo e sessismo. La demolizione delle statue nel nuovo continente e nel vecchio è segno di quel rifiuto manicheo che vuole vedere solo il lato negativo della civiltà cristiana. Perché è qui che sta il nocciolo della questione, anche se molti non se ne rendono conto, perché vedono il lato positivo nel porre fine ad alcune discriminazioni e ingiustizie. Diventa una versione di quel confronto della dialettica marxista che ora viene riproposta sotto un’altra pelle
Incontro con la cultura
A differenza delle ideologie del confronto, la cultura occidentale ha vissuto dell’incontro, imparando dagli errori, perché ha un concetto alto della persona umana, della sua dignità ontologica, della libertà responsabile e della missione nel mondo. Tutto questo è stato guidato dal cristianesimo che ha evangelizzato il continente europeo e diffuso i valori umani in altri continenti. Ha diffuso il rispetto della persona, ha creato scuole e università, ha vitalizzato l’arte, ha sviluppato il commercio, ha insegnato il Vangelo della carità. Gli episodi neri sono avvenuti nonostante il Vangelo e la fede, e sono stati superati dalla legge, dalla giustizia – anche punitiva contro gli abusi – e dalla carità che vede nell’altro una creatura di Dio che va rispettata.
Di fronte alla dialettica del confronto e dell’odio, la fede cristiana si oppone alla dinamica dell’incontro e del dialogo, dell’ascolto e della ricerca dell’unità, per profonda convinzione e non come tattica o simulazione. La convinzione della libertà umana esige quindi la responsabilità nelle opere, la valorizzazione della molteplicità e il giudizio di Dio.
Ritornando a DANA abbiamo visto la solidarietà molto generosa, il superamento degli scontri iniziali, la pace che ricostruisce e le lezioni apprese forse per prevenire nella misura del possibile questi disastri. L’immagine che rimane è quella dei Re di Spagna che ascoltano i lamenti e le lamentele della gente in mezzo al fango e ai nervi, e la generosa mobilitazione di tanti giovani volontari che danno calore umano e mostrano speranza per il futuro. E in mezzo a notizie negative e confronti sociali e politici, spicca la notizia positiva dell’Università CEU di aver concesso il dottorato onorario alla Regina Madre Doña Sofía, per il suo autentico curriculum accademico e per aver incarnato la missione della Monarchia come principale fattore di unità del popolo spagnolo.