Sono aperte le iscrizioni al IV Seminario Internazionale delle Donne: “Donne e Speranza nel Mondo di Oggi”
L’Accademia Internazionale dei Leader Cattolici, in collaborazione con l’International Network of Catholic Women Leaders, annuncia l’apertura delle iscrizioni al IV Seminario Internazionale delle Donne, che quest’anno si terrà sul tema: “Donne e speranza nel mondo di oggi”. Questo seminario si inserisce nel contesto delle attività promosse dalla Rete Internazionale delle Donne Cattoliche per un Nuovo […]

L’Accademia Internazionale dei Leader Cattolici, in collaborazione con l’International Network of Catholic Women Leaders, annuncia l’apertura delle iscrizioni al IV Seminario Internazionale delle Donne, che quest’anno si terrà sul tema: “Donne e speranza nel mondo di oggi”.
Questo seminario si inserisce nel contesto delle attività promosse dalla Rete Internazionale delle Donne Cattoliche per un Nuovo Femminismo, fondata il 19 novembre 2020 dopo il conseguimento di due diplomi internazionali sulla partecipazione delle donne alla vita pubblica e sull’identità cattolica nel XX secolo. Fin dalla sua creazione, questa rete ha riunito circa 500 donne provenienti dall’America Latina e dall’Europa con l’obiettivo di promuovere un nuovo femminismo basato sul Magistero sociale della Chiesa cattolica, rivolto a uomini e donne di buona volontà.
Un evento chiave nel mese delle donne
Raquel Vargas, membro del comitato organizzatore, sottolinea l’importanza di questo seminario all’interno della Rete Internazionale delle Donne Leader Cattoliche:
“La rilevanza di questo seminario risiede nella necessità di unire la speranza all’unità. Nel contesto del Mese delle donne, gli argomenti che affronteremo si basano sulla speranza, che è una forza trainante, un dono e un compito. Come donne, abbiamo bisogno di sentirci unite per affrontare le sfide e le crisi del mondo di oggi, creando comunità di speranza e allenandoci a trasmettere questo messaggio a chi ci circonda.”
Sottolinea inoltre il ruolo fondamentale della donna nella società e il suo modello nella Vergine Maria:
“Le donne sono un elemento chiave in tutti gli ambiti della società. Il loro ‘genio femminile’ e la loro capacità di dare un tono umano alla vita trovano il loro modello in Maria, Madre della Speranza, la madre dell’amore che non delude mai.”
Date e modalità
L’evento si terrà virtualmente tramite Zoom, nei sabati dal 1° al 22 marzo 2025.
Relatori principali
Al seminario parteciperanno rinomati leader ed esperti internazionali, tra cui:
- José Antonio Lozano Díez – Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Università Panamericana (Messico).
- Fratel Stefanno Cecchin – Presidente della Pontificia Accademia Mariana Internazionale (Italia).
- Marcela Chavarría Olarte – Dottorato in Scienze dell’Educazione (Messico).
- Paola Binetti – medico e parlamentare italiana.
- Diana Ibarra – Filosofa e ricercatrice presso l’Universidad Panamericana (Messico).
Registrazione e borse di studio
Saranno offerti borse di studio e sconti hai leader della Chiesa e della società interessati a partecipare. Le candidature saranno aperte fino al 26 febbraio 2025 e potranno essere presentate tramite il link: www.liderescatolicos.net/mujeres4/postulaciones.
Informazioni sulla Rete Internazionale delle Donne Cattoliche
L’International Network of Catholic Women Leaders fa parte dell’International Academy of Catholic Leaders, un centro di formazione presente in 14 paesi che ha formato leader in America e in Europa e che sta attualmente iniziando la sua espansione in Africa. La sua missione è quella di preparare leader con una solida visione cattolica, radicata nella fede e impegnati nella trasformazione sociale, politica ed economica, ispirandosi alla Dottrina Sociale della Chiesa.
Per maggiori informazioni, visita: www.liderescatolicos.net/mujeres4
Related

Riflessione del vescovo Enrique Díaz: Alleluia, alleluia
Enrique Díaz
20 Aprile, 2025
5 min

Cristo è risorto! Alleluia! Commento di P. Jorge Miró
Jorge Miró
20 Aprile, 2025
3 min

Pasqua: Mistero di libertà
Carlos J. Gallardo
20 Aprile, 2025
4 min

Evangelizzazione e santificazione del lavoro
Exaudi Redazione
16 Aprile, 2025
6 min