24 Aprile, 2025

Seguici su

Situazione attuale del Collegio Cardinalizio

Elettori e non elettori nominati da ciascun Papa

Situazione attuale del Collegio Cardinalizio
Vatican News

Il Collegio cardinalizio, composto dai cardinali della Chiesa cattolica, svolge un ruolo fondamentale nell’elezione del Papa e nella sua consulenza su questioni di grande importanza. La sua composizione varia a seconda delle nomine effettuate da ciascun Papa, distinguendo tra cardinali elettori e non elettori.

Composizione attuale del Collegio Cardinalizio

Dal 7 dicembre 2024, a seguito del Concistoro convocato da Papa Francesco, il Collegio cardinalizio sarà composto da 253 cardinali, di cui 138 elettori e 114 non elettori.

Criteri di nomina

I cardinali elettori sono coloro che hanno meno di 80 anni e hanno diritto a partecipare al Conclave per l’elezione del Papa. I cardinali non elettori, invece, ovvero coloro che hanno più di 80 anni, non partecipano all’elezione papale, ma continuano a svolgere funzioni consultive e propositive.

Nomine di ciascun Papa

  • Papa Francesco: Dalla sua elezione nel 2013, Papa Francesco ha convocato diversi Concistori, ampliando la rappresentanza geografica e culturale del Collegio cardinalizio. Ad esempio, nel Concistoro del 7 dicembre 2024 sono stati creati 21 nuovi cardinali, di cui 18 elettori e 3 non elettori.
  • Papa Benedetto XVI: Durante il suo pontificato, Benedetto XVI ha nominato 90 cardinali in cinque Concistori, di cui 39 elettori e 30 non elettori.
  • Papa Giovanni Paolo II: Nel corso del suo lungo pontificato, Giovanni Paolo II nominò 231 cardinali provenienti da circa 70 Paesi in nove Concistori, ampliando significativamente la rappresentanza globale del Collegio cardinalizio.

Elenco completo dei cardinali elettori e non elettori

Di seguito l’elenco completo dei cardinali elettori e non elettori, con le rispettive età:

Cardinali elettori (di età inferiore agli 80 anni):

  1. Adalberto Martínez Flores (Paraguay, 72 anni) – Arcivescovo di Asunción.
  2. Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don (Sri Lanka, 76 anni) – Arcivescovo di Colombo.
  3. Álvaro Leonel Ramazzini Imeri (Guatemala, 77 anni) – Vescovo di Huehuetenango.
  4. Américo Manuel Alves Aguiar (Portogallo, 72 anni) – Vescovo emerito di Setúbal.
  5. Anders Arborelius, OCD (Svezia, 75 anni) – Vescovo di Stoccolma.
  6. Ángel Fernández Artime, SDB (Spagna, 64 anni) – Rettor Maggiore dei Salesiani.
  7. Ángel Sixto Rossi, SJ (Argentina, 66 anni) – Arcivescovo di Córdoba.
  8. Angelo De Donatis (Italia, 71 anni) – Vicario generale della Diocesi di Roma.
  9. Anthony Poola (India, 63 anni) – Arcivescovo di Hyderabad.
  10. Antoine Kambanda (Ruanda, 66 anni) – Arcivescovo di Kigali.
  11. António Augusto dos Santos Marto (Portogallo, 77 anni) – Vescovo emerito di Leiría-Fátima.
  12. Antonio Cañizares Llovera (Spagna, 79 anni) – Arcivescovo emerito di Valencia.
  13. Arlindo Gomes Furtado (Capo Verde, 75 anni) – Vescovo di Santiago di Capo Verde.
  14. Arthur Roche (Regno Unito, 74 anni) – Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
  15. Augusto Paolo Lojudice (Italia, 59 anni) – Arcivescovo di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino.
  16. Baldassare Reina (Italia, 54 anni) – Vescovo di San Sebastián de Tempio-Ampurias.
  17. Baselios Cleemis Thottunkal (India, 65 anni) – Arcivescovo maggiore di Trivandrum dei Siro-Malabresi.
  18. Berhaneyesus Demerew Souraphiel, CM (Etiopia, 76 anni) – Arcivescovo di Addis Abeba.
  19. Blase J. Cupich (Stati Uniti, 75 anni) – Arcivescovo di Chicago.
  20. Carlos Aguiar Retes (Messico, 74 anni) – Arcivescovo di Messico.
  21. Carlos Osoro Sierra (Spagna, 79 anni) – Arcivescovo emerito di Madrid.
  22. Carlos Gustavo Castillo Mattasoglio (Perù, 76 anni) – Arcivescovo di Lima.
  23. Celestino Aós Braco, OFMCap.(Cile, 79 anni) – Arcivescovo emerito di Santiago del Cile.
  24. Charles Maung Bo, SDB (Myanmar, 76 anni) – Arcivescovo di Rangoon.
  25. Chibly Langlois (Haiti, 65 anni) – Vescovo di Les Cayes.
  26. Christophe Louis Yves George Pierre (Francia, 78 anni) – Nunzio apostolico negli Stati Uniti.
  27. Claudio Gugerotti (Italia, 70 anni) – Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali.
  28. Cristóbal López Romero, SDB (Marocco, 72 anni) – Arcivescovo di Rabat.
  29. Daniel Fernando Sturla Berhouet, SDB (Uruguay, 65 anni) – Arcivescovo di Montevideo.
  30. Daniel Nicholas DiNardo (Stati Uniti, 75 anni) – Arcivescovo emerito di Galveston-Houston.
  31. Désiré Tsarahazana (Madagascar, 70 anni) – Arcivescovo di Toamasina.
  32. Dieudonné Nzapalainga, CSsP (Repubblica Centrafricana, 57 anni) – Arcivescovo di Bangui.
  33. Domenico Battaglia (Italia, 58 anni) – Arcivescovo di Napoli.
  34. Dominique Mamberti (Francia, 72 anni) – Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.
  35. Dominique Joseph Mathieu, OFMConv.(Iran, 61 anni) – Arcivescovo di Teheran-Isfahan.
  36.  Emil Paul Tscherrig (Suiza, 78 años) – Nuncio Apostólico emérito en Italia y San Marino.
  37. Fabio Baggio, CS (Italia, 58 anni) – Segretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.
  38. Fernando Filoni (Italia, 78 anni) – Gran Maestro dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
  39. Fernando Vérgez Alzaga, LC (Spagna, 79 anni) – Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.
  40. Fernando Natalio Chomalí Garib (Cile, 67 anni) – Arcivescovo di Santiago del Cile.
  41. Filipe Neri António Sebastião do Rosário Ferrão (India, 72 anni) – Arcivescovo di Goa e Daman.
  42. Francesco Montenegro (Italia, 78 anni) – Arcivescovo emerito di Agrigento.
  43. Francis Xavier Kriengsak Kovithavanij (Thailandia, 75 anni) – Arcivescovo emerito di Bangkok.
  44. Francis Leo (Canada, 49 anni) – Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
  45. Francisco Robles Ortega (Messico, 75 anni) – Arcivescovo di Guadalajara.
  46. François-Xavier Bustillo, OFMConv.(Spagna, 56 anni) – Vescovo di Ajaccio.
  47. Fridolin Ambongo Besungu, OFM Cap. (RD Congo, 65 anni) – Arcivescovo di Kinshasa.
  48. George Alencherry (India, 79 anni) – Arcivescovo maggiore emerito di Ernakulam-Angamaly della Chiesa siro-malabarese.
  49. George Jacob Koovakad (India, 54 anni) – Arcivescovo di Verapoly.
  50. Gérald Cyprien Lacroix (Canada, 66 anni) – Arcivescovo del Québec.
  51. Gerard Vincent Nichols (Regno Unito, 79 anni) – Arcivescovo di Westminster.
  52. Gerhard Ludwig Müller (Germania, 77 anni) – Prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede.
  53. Giorgio Marengo, IMC (Italia, 50 anni) – Prefetto Apostolico di Ulaanbaatar.
  54. Giuseppe Betori (Italia, 77 anni) – Arcivescovo emerito di Firenze.
  55. Giuseppe Petrocchi (Italia, 76 anni) – Arcivescovo emerito dell’Aquila.
  56. Grzegorz Ryś (Polonia, 61 anni) – Arcivescovo di Łódź.
  57. Ignace Bessi Dogbo (Costa d’Avorio, 63 anni) – Arcivescovo di Abidjan.
  58. Ignatius Suharyo Hardjoatmodjo (Indonesia, 74 anni) – Arcivescovo di Jakarta.
  59. Jaime Spengler, OFM (Brasile, 62 anni) – Arcivescovo di Porto Alegre.
  60. James Michael Harvey (Stati Uniti, 75 anni) – Arciprete della Basilica di San Paolo fuori le Mura.
  61. Jean-Claude Hollerich, SJ (Lussemburgo, 66 anni) – Arcivescovo di Lussemburgo.
  62. Jean-Marc Aveline (Francia, 66 anni) – Arcivescovo di Marsiglia.
  63. Jean-Paul Vesco, OP (Algeria, 62 anni) – Arcivescovo di Algeri.
  64. Jean-Pierre Kutwa (Costa d’Avorio, 79 anni) – Arcivescovo emerito di Abidjan.
  65. João Braz de Aviz (Brasile, 77 anni) – Prefetto della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica.
  66. John Atcherley Dew (Nuova Zelanda, 76 anni) – Arcivescovo emerito di Wellington.
  67. John Njue (Kenya, 79 anni) – Arcivescovo emerito di Nairobi.
  68. John Ribat, MSC (Papua Nuova Guinea, 68 anni) – Arcivescovo di Port Moresby.
  69. José Cobo Cano (Spagna, 59 anni) – Arcivescovo di Madrid.
  70. Jose Fuerte Advincula (Filippine, 72 anni) – Arcivescovo di Manila.
  71. José Tolentino de Mendonça (Portogallo, 58 anni) – Prefetto del Dicastero della Cultura e dell’Istruzione.
  72. Joseph Coutts (Pakistan, 79 anni) – Arcivescovo emerito di Karachi.
  73. Joseph William Tobin, CSsR (Stati Uniti, 72 anni) – Arcivescovo di Newark.
  74. Josip Bozanić (Croazia, 75 anni) – Arcivescovo emerito di Zagabria.
  75. Jozef De Kesel (Belgio, 77 anni) – Arcivescovo emerito di Malines-Bruxelles.
  76. Juan de la Caridad García Rodríguez (Cuba, 76 anni) – Arcivescovo di San Cristóbal de La Habana.
  77. Juan José Omella Omella (Spagna, 78 anni) – Arcivescovo di Barcellona.
  78. Kazimierz Nycz (Polonia, 75 anni) – Arcivescovo emerito di Varsavia.
  79. Kevin Joseph Farrell (Stati Uniti, 67 anni) – Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
  80. Konrad Krajewski (Polonia, 61 anni) – Elemosiniere di Sua Santità.
  81. Kurt Koch (Svizzera, 74 anni) – Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani.
  82. Ladislav Nemet, SVD (Serbia, 68 anni) – Arcivescovo di Belgrado-Smederevo.
  83. Lazzaro You Heung-Sik (Corea del Sud, 73 anni) – Prefetto della Congregazione per il Clero.
  84. Leonardo Ulrich Steiner, OFM (Brasile, 74 anni) – Arcivescovo di Manaus.
  85. Leopoldo José Brenes Solórzano (Nicaragua, 75 anni) – Arcivescovo di Managua.
  86. Louis Raphaël I Sako (Iraq, 76 anni) – Patriarca di Baghdad dei Caldei.
  87. Luis Antonio Gokim Tagle (Filippine, 67 anni) – Pro-Prefetto della Sezione per la Prima Evangelizzazione e Nuove Chiese Particolari del Dicastero per l’Evangelizzazione.
  88. Luis Gerardo Cabrera Herrera, OFM (Ecuador, 69 anni) – Arcivescovo di Guayaquil.
  89. Luis José Rueda Aparicio (Colombia, 62 anni) – Arcivescovo di Bogotá.
  90. Manuel Clemente (Portogallo, 75 anni) – Patriarca emerito di Lisbona.
  91. Marcello Semeraro (Italia, 77 anni) – Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.
  92. Mario Aurelio Poli (Argentina, 77 anni) – Arcivescovo emerito di Buenos Aires.
  93. Mario Grech (Malta, 67 anni) – Segretario generale del Sinodo dei vescovi.
  94. Mario Zenari (Italia, 79 anni) – Nunzio apostolico in Siria.
  95. Matteo Maria Zuppi (Italia, 69 anni) – Arcivescovo di Bologna.
  96. Mauro Gambetti, OFMConv.(Italia, 59 anni) – Vicario Generale della Città del Vaticano.
  97. Michael Czerny, SJ (Canada, 78 anni) – Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.
  98. Mykola Bychok, CSsR (Australia, 45 anni) – Vescovo dell’Eparchia dei Santi Pietro e Paolo di Melbourne degli Ucraini.
  99. Odilo Pedro Scherer (Brasile, 75 anni) – Arcivescovo di San Paolo.
  100. Orani João Tempesta, O. Cist.(Brasile, 74 anni) – Arcivescovo di San Sebastián de Rio de Janeiro.
  101. Oscar Cantoni (Italia, 74 anni) – Vescovo di Como.
  102. Pablo Virgilio Siongco David (Filippine, 65 anni) – Vescovo di Kalookan.
  103. Paulo Cezar Costa (Brasile, 57 anni) – Arcivescovo di Brasilia.
  104. Peter Ebere Okpaleke (Nigeria, 61 anni) – Vescovo di Ekwulobia.
  105. Péter Erdő (Ungheria, 71 anni) – Arcivescovo di Esztergom-Budapest.
  106. Peter Kodwo Appiah Turkson (Ghana, 75 anni) – Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali.
  107. Philippe Barbarin (Francia, 74 anni) – Arcivescovo emerito di Lione.
  108. Philippe Nakellentuba Ouédraogo (Burkina Faso, 79 anni) – Arcivescovo emerito di Ouagadougou.
  109. Pierbattista Pizzaballa, OFM (Israele, 59 anni) – Patriarca latino di Gerusalemme.
  110. Pietro Parolin (Italia, 70 anni) – Segretario di Stato della Santa Sede.
  111. Protase Rugambwa (Tanzania, 64 anni) – Arcivescovo di Tabora.
  112. Rainer Maria Woelki (Germania, 68 anni) – Arcivescovo di Colonia.
  113. Raymond Leo Burke (Stati Uniti, 76 anni) – Patrono emerito del Sovrano Militare Ordine di Malta.
  114. Reinhard Marx (Germania, 71 anni) – Arcivescovo di Monaco e Frisinga.
  115. Robert Francis Prevost, OSA (Stati Uniti, 69 anni) – Prefetto del Dicastero per i Vescovi.
  116. Robert Sarah (Guinea, 79 anni) – Prefetto emerito della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
  117. Robert Walter McElroy (Stati Uniti, 69 anni) – Arcivescovo di Washington.
  118. Roberto Repole (Italia, 59 anni) – Arcivescovo di Torino.
  119. Rolandas Makrickas (Lituania, 73 anni) – Arcivescovo di Vilnius.
  120. Sebastian Francis (Malesia, 66 anni) – Vescovo di Penang.
  121. Sérgio da Rocha (Brasile, 65 anni) – Arcivescovo di Salvador de Bahia.
  122. Soane Patita Paini Mafi (Tonga, 63 anni) – Vescovo di Tonga.
  123. Stanisław Ryłko (Polonia, 79 anni) – Presidente emerito del Pontificio Consiglio per i Laici.
  124. Stephen Ameyu Martin Mulla (Sud Sudan, 61 anni) – Arcivescovo di Juba.
  125. Stephen Brislin (Sudafrica, 68 anni) – Arcivescovo di Città del Capo.
  126. Stephen Chow Sau-yan, SJ (Cina, 65 anni) – Vescovo di Hong Kong.
  127. Tarcisio Isao Kikuchi, SVD (Giappone, 66 anni) – Arcivescovo di Tokyo.
  128. Thomas Aquino Manyo Maeda (Giappone, 59 anni) – Arcivescovo di Osaka-Takamatsu.
  129. Thomas Christopher Collins (Canada, 77 anni) – Arcivescovo di Toronto.
  130. Timothy Michael Dolan (Stati Uniti, 74 anni) – Arcivescovo di New York.
  131. Timothy Peter Joseph Radcliffe, OP (Regno Unito, 62 anni) – Teologo e Superiore emerito dell’Ordine dei Predicatori.
  132. Vicente Bokalic Iglic, CM (Argentina, 72 anni) – Arcivescovo di Santiago del Estero.
  133. Víctor Manuel Fernández (Argentina, 62 anni) – Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede.
  134. Vinko Puljić (Bosnia ed Erzegovina, 79 anni) – Arcivescovo emerito di Sarajevo.
  135. Virgilio do Carmo da Silva, SDB (Timor Est, 57 anni) – Arcivescovo di Dili.
  136. Willem Jacobus Eijk (Paesi Bassi, 70 anni) – Arcivescovo di Utrecht.
  137. William Seng Chye Goh (Singapore, 67 anni) – Arcivescovo di Singapore.
  138. Wilton Daniel Gregory (Stati Uniti, 77 anni) – Arcivescovo emerito di Washington.

Cardinali non elettori (oltre gli 80 anni):

  1. Adam Joseph Maida (Stati Uniti, 94 anni) – Arcivescovo emerito di Detroit.
  2. Agostino Marchetto (Italia, 81 anni) – Segretario emerito del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti.
  3. Agostino Vallini (Italia, 84 anni) – Cardinale Prete di San Pietro Damiano in Montagna.
  4. Alberto Suárez Inda (Messico, 85 anni) – Arcivescovo emerito di Morelia.
  5. André Vingt-Trois (Francia, 82 anni) – Arcivescovo emerito di Parigi.
  6. Andrew Yeom Soo-jung (Corea del Sud, 81 anni) – Arcivescovo emerito di Seul.
  7. Angelo Acerbi (Italia, 99 anni) – Nunzio Apostolico Emerito.
  8. Angelo Bagnasco (Italia, 81 anni) – Arcivescovo emerito di Genova.
  9. Angelo Comastri (Italia, 81 anni) – Arciprete emerito della Basilica di San Pietro.
  10. Angelo Scola (Italia, 83 anni) – Arcivescovo emerito di Milano.
  11. Anthony Olubunmi Okogie (Nigeria, 87 anni) – Arcivescovo emerito di Lagos.
  12. Antonio María Rouco Varela (Spagna, 87 anni) – Arcivescovo emerito di Madrid.
  13. Antonio Maria Vegliò (Italia, 86 anni) – Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti.
  14. Aquilino Bocos Merino, CMF (Spagna, 86 anni) – Superiore Generale emerito dei Missionari Clarettiani.
  15. Arrigo Miglio (Italia, 83 anni) – Arcivescovo emerito di Cagliari.
  16. Audrys Juozas Bačkis (Lituania, 87 anni) – Arcivescovo emerito di Vilnius.
  17. Baltazar Enrique Porras Cardozo (Venezuela, 80 anni) – Arcivescovo di Mérida.
  18. Béchara Boutros Raï, OMM (Libano, 84 anni) – Patriarca emerito di Antiochia dei Maroniti.
  19. Beniamino Stella (Italia, 83 anni) – Prefetto emerito della Congregazione per il Clero.
  20. Camillo Ruini (Italia, 93 anni) – Vicario generale emerito della Diocesi di Roma.
  21. Christoph Schönborn, OP (Austria, 80 anni) – Arcivescovo di Vienna.
  22. Crescenzio Sepe (Italia, 81 anni) – Arcivescovo emerito di Napoli.
  23. Diego Rafael Padrón Sánchez (Venezuela, 85 anni) – Arcivescovo emerito di Cumaná.
  24. Domenico Calcagno (Italia, 82 anni) – Presidente emerito dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica.
  25. Dominik Duka, OP (Repubblica Ceca, 81 anni) – Arcivescovo emerito di Praga.
  26. Donald William Wuerl (Stati Uniti, 83 anni) – Arcivescovo emerito di Washington.
  27. Edoardo Menichelli (Italia, 84 anni) – Arcivescovo emerito di Ancona-Osimo.
  28. Edwin Frederick O’Brien (Stati Uniti, 85 anni) – Gran Maestro emerito dell’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
  29. Emmanuel Wamala (Uganda, 96 anni) – Arcivescovo emerito di Kampala.
  30. Ennio Antonelli (Italia, 88 anni) – Presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Famiglia.
  31. Enrico Feroci (Italia, 81 anni) – Penitenziere maggiore emerito.
  32. Ernest Simoni (Albania, 96 anni) – Sacerdote dell’Arcidiocesi di Scutari-Pult.
  33. Estanislao Esteban Karlic (Argentina, 99 anni) – Arcivescovo emerito di Paraná.
  34. Felipe Arizmendi Esquivel (Messico, 84 anni) – Vescovo emerito di San Cristóbal de Las Casas.
  35. Fortunato Frezza (Italia, 82 anni) – Arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore.
  36. Franc Rodé, CM (Slovenia, 89 anni) – Prefetto emerito della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica.
  37. Francesco Coccopalmerio (Italia, 86 anni) – Presidente emerito del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi.
  38. Francesco Monterisi (Italia, 89 anni) – Arciprete emerito della Basilica di San Paolo fuori le Mura.
  39. Francis Arinze (Nigeria, 92 anni) – Prefetto emerito della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
  40. Francisco Javier Errázuriz Ossa (Cile, 91 anni) – Arcivescovo emerito di Santiago del Cile.
  41. Friedrich Wetter (Germania, 96 anni) – Arcivescovo emerito di Monaco e Frisinga.
  42. Gabriel Zubeir Wako (Sudan, 82 anni) – Arcivescovo emerito di Khartoum.
  43. Gaudencio Borbon Rosales (Filippine, 92 anni) – Arcivescovo emerito di Manila.
  44. Gianfranco Ghirlanda, SJ (Italia, 82 anni) – Rettore emerito della Pontificia Università Gregoriana.
  45. Gianfranco Ravasi (Italia, 82 anni) – Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura.
  46. Giovanni Angelo Becciu (Italia, 76 anni) – Prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi.
  47. Giovanni Battista Re (Italia, 90 anni) – Decano del Collegio Cardinalizio.
  48. Giovanni Lajolo (Italia, 89 anni) – Presidente emerito dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica.
  49. Giuseppe Bertello (Italia, 81 anni) – Presidente emerito del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.
  50. Giuseppe Versaldi (Italia, 81 anni) – Prefetto emerito della Congregazione per l’Educazione Cattolica.
  51. Gregorio Rosa Chávez (El Salvador, 81 anni) – Vescovo ausiliare di San Salvador.
  52. Gualtiero Bassetti (Italia, 82 anni) – Arcivescovo emerito di Perugia-Città della Pieve.
  53. James Francis Stafford (Stati Uniti, 92 anni) – Ufficiale penitenziario senior emerito.
  54. Jānis Pujats (Lettonia, 93 anni) – Arcivescovo emerito di Riga.
  55. Jean Zerbo (Mali, 81 anni) – Arcivescovo di Bamako.
  56. Jean-Baptiste Pham Minh Mân (Vietnam, 69 anni) – Arcivescovo emerito di Ho Chi Minh City.
  57. Jean-Pierre Ricard (Francia, 80 anni) – Arcivescovo emerito di Bordeaux.
  58. John Olorunfemi Onaiyekan (Nigeria, 80 anni) – Arcivescovo emerito di Abuja.
  59. John Tong Hon (Cina, 85 anni) – Vescovo emerito di Hong Kong.
  60. Jorge Enrique Jiménez Carvajal, CJM (Colombia, 83 anni) – Arcivescovo emerito di Cartagena.
  61. José Luis Lacunza Maestrojuán, OAR (Panama, 80 anni) – Vescovo emerito di David.
  62. Seán Patrick O’Malley, OFM Cap (Stati Uniti, 80 anni) – Arcivescovo di Boston.
  63. José Saraiva Martins, CMF (Portogallo, 92 anni) – Prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi.
  64. Joseph Zen Ze-kiun, SDB (Cina, 92 anni) – Vescovo emerito di Hong Kong.
  65. Juan Sandoval Íñiguez (Messico, 90 anni) – Arcivescovo emerito di Guadalajara.
  66. Juan Luis Cipriani Thorne (Perù, 80 anni) – Arcivescovo emerito di Lima.
  67. Julián Herranz (Spagna, 94 anni) – Presidente emerito del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi.
  68. Júlio Duarte Langa (Mozambico, 95 anni) – Vescovo emerito di Xai-Xai.
  69. Julius Riyadi Darmaatmadja, SJ (Indonesia, 89 anni) – Arcivescovo emerito di Jakarta.
  70. Justin Francis Rigali (Stati Uniti, 89 anni) – Arcivescovo emerito di Filadelfia.
  71. Leonardo Sandri (Argentina, 80 anni) – Vice Decano del Collegio Cardinalizio.
  72. Lluís Martínez Sistach (Spagna, 86 anni) – Arcivescovo emerito di Barcellona.
  73. Lorenzo Baldisseri (Italia, 83 anni) – Segretario generale emerito del Sinodo dei vescovi.
  74. Louis-Marie Ling Mangkhanekhoun, IVD (Laos, 80 anni) – Vicario Apostolico Emerito di Vientiane.
  75. Lucian Mureşan (Romania, 89 anni) – Arcivescovo Maggiore emerito di Făgăraş e Alba Iulia.
  76. Luis Francisco Ladaria Ferrer, SJ (Spagna, 80 anni) – Prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede.
  77. Luis Héctor Villalba (Argentina, 89 anni) – Vescovo emerito di Tucumán.
  78. Luis Pascual Dri, OFM Cap (Argentina, 84 anni) – Vescovo emerito di Neuquén.
  79. Manuel Monteiro de Castro (Portogallo, 86 anni) – Ufficiale penitenziario maggiore emerito.
  80. Marc Ouellet, PSS (Canada, 80 anni) – Prefetto emerito della Congregazione per i Vescovi.
  81. Maurice Piat, CSsP (Maurizio, 82) – Vescovo emerito di Port Louis.
  82. Mauro Piacenza (Italia, 80 anni) – Penitenziere Maggiore Emerito.
  83. Michael Louis Fitzgerald, M. Afr.(Regno Unito, 86 anni) – Nunzio Apostolico emerito in Egitto.
  84. Michael Michai Kitbunchu (Thailandia, 95 anni) – Arcivescovo emerito di Bangkok.
  85. Nicolás de Jesús López Rodríguez (Repubblica Dominicana, 87 anni) – Arcivescovo emerito di Santo Domingo.
  86. Norberto Rivera Carrera (Messico, 82 anni) – Arcivescovo emerito del Messico.
  87. Orlando B. Quevedo, OMI (Filippine, 85 anni) – Arcivescovo emerito di Cotabato.
  88. Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga, SDB (Honduras, 81 anni) – Arcivescovo emerito di Tegucigalpa.
  89. Oswald Gracias (India, 80 anni) – Arcivescovo di Bombay.
  90. Paolo Romeo (Italia, 86 anni) – Arcivescovo emerito di Palermo.
  91. Patrick D’Rozario, CSC (Bangladesh, 80 anni) – Arcivescovo emerito di Dhaka.
  92. Paul Poupard (Francia, 93 anni) – Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura.
  93. Pedro Ricardo Barreto Jimeno, SJ (Perù, 89 anni) – Arcivescovo emerito di Huancayo.
  94. Pierre Nguyên Văn Nhon (Vietnam, 86 anni) – Arcivescovo emerito di Ho Chi Minh City.
  95. Polycarp Pengo (Tanzania, 80 anni) – Arcivescovo emerito di Dar es Salaam.
  96. Raffaele Farina, SDB (Italia, 89 anni) – Presidente emerito della Biblioteca Apostolica Vaticana.
  97. Raniero Cantalamessa, OFM Cap (Italia, 89 anni) – Predicatore della Casa Pontificia.
  98. Raymundo Damasceno Assis (Brasile, 86 anni) – Arcivescovo emerito di Aparecida.
  99. Ricardo Blázquez Pérez (Spagna, 82 anni) – Arcivescovo emerito di Valladolid.
  100. Ricardo Ezzati Andrello, SDB (Cile, 82 anni) – Arcivescovo emerito di Santiago del Cile.
  101. Roger Michael Mahony (Stati Uniti, 88 anni) – Arcivescovo emerito di Los Angeles.
  102. Rubén Salazar Gómez (Colombia, 81 anni) – Arcivescovo emerito di Bogotá.
  103. Salvatore de Giorgi (Italia, 94 anni) – Arcivescovo emerito di Palermo.
  104. Santi Abril e Castelló (Spagna, 88 anni) – Arciprete emerito della Basilica di Santa María la Mayor.
  105. Seán Baptist Brady (Irlanda, 84 anni) – Arcivescovo emerito di Armagh.
  106. Sigitas Tamkevičius, SJ (Lituania, 85 anni) – Arcivescovo emerito di Kaunas.
  107. Silvano Maria Tomasi, CS (Italia, 83 anni) – Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.
  108. Stanisław Dziwisz (Polonia, 85 anni) – Arcivescovo emerito di Cracovia.
  109. Tarcisio Bertone, SDB (Italia, 89 anni) – Segretario di Stato emerito.
  110. Théodore-Adrien Sarr (Senegal, 87 anni) – Arcivescovo emerito di Dakar.
  111. Toribio Ticona Porco (Bolivia, 87 anni) – Vescovo emerito di Corocoro.
  112. Walter Brandmüller (Germania, 95 anni) – Presidente emerito del Pontificio Comitato di Scienze Storiche.
  113. Walter Kasper (Germania, 91 anni) – Presidente emerito del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani.
  114. Wilfrid Fox Napier, OFM (Sudafrica, 83 anni) – Arcivescovo emerito di Durban.

Exaudi Redazione