05 Aprile, 2025

Seguici su

Settimana Santa 2025 in Vaticano: Calendario. Fede, tradizione e una canonizzazione tanto attesa

Il programma delle celebrazioni liturgiche andrà dalla Domenica delle Palme alla Domenica della Divina Misericordia, con l'attesa canonizzazione di Carlo Acutis, nell'ambito del Giubileo degli Adolescenti

Settimana Santa 2025 in Vaticano: Calendario. Fede, tradizione e una canonizzazione tanto attesa

Il Vaticano ha pubblicato il calendario delle celebrazioni liturgiche della Settimana Santa 2025, che andrà dal 13 aprile, Domenica delle Palme, al 27 aprile, Domenica della Divina Misericordia. Le cerimonie si svolgeranno in Piazza San Pietro e nella Basilica di San Pietro, riunendo fedeli da tutto il mondo in un momento centrale del calendario liturgico.

Il 13 aprile, alle ore 10:00, verrà celebrata in Piazza San Pietro la Messa della Domenica delle Palme, per commemorare l’ingresso di Gesù a Gerusalemme e i momenti che precedettero la sua Passione. Il 17 aprile, Giovedì Santo, la Basilica di San Pietro ospiterà la Messa Crismale alle ore 9.30. Il giorno seguente, Venerdì Santo, avrà luogo la celebrazione della Passione del Signore alle ore 17.00 nella stessa chiesa, a cui seguirà alle ore 21.15 la tradizionale Via Crucis al Colosseo, illuminata dalla luce delle fiaccole.

Sabato Santo, 19 aprile, la Veglia Pasquale inizierà alle ore 19.30 nella Basilica di San Pietro, preparando i fedeli alla gioia della Resurrezione. Domenica di Pasqua, 20 aprile, alle ore 10.30 verrà celebrata in Piazza San Pietro la Messa della Resurrezione, che si concluderà con la benedizione “Urbi et Orbi”.

Uno dei momenti più attesi sarà il 27 aprile, quando il Beato Carlo Acutis sarà proclamato santo in una speciale cerimonia in Piazza San Pietro, nell’ambito del Giubileo degli Adolescenti.

La Sala Stampa della Santa Sede ha dichiarato che la presenza di Papa Francesco a queste celebrazioni dipenderà dall’evoluzione della sua salute nelle prossime settima

Exaudi Redazione