Senza Dimora, San’Egidio: Domani alla Stazione Termini
Il Ricordo di Modesta Valenti

SENZA DIMORA, SANT’EGIDIO: DOMANI ALLA STAZIONE TERMINI
IL RICORDO DI MODESTA VALENTI
Giovedì 1 febbraio, alle 18,30 cerimonia davanti alla targa
in memoria della donna che morì senza essere soccorsa 41 anni fa
Domani, giovedì 1 febbraio, alle 18,30, al binario 1 di Termini (ingresso da via Marsala 65), si svolgerà – presso la targa che la ricorda – una cerimonia in memoria di Modesta Valenti, la donna senza dimora che 41 anni fa morì davanti alla stazione, dopo ore di agonia, perché, essendo sporca, l’ambulanza si rifiutò di portarla in ospedale.
Interverranno il presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, mons. Benoni Ambarus, vescovo ausiliare di Roma delegato per la carità e Adriano Mureddu, Chief Human Resources Officer di Ferrovie dello Stato italiane.
La cerimonia di domani sera è solo il primo appuntamento di solidarietà della Comunità di Sant’Egidio per non dimenticare chi vive nella strada in povertà estrema. Domenica 4 febbraio, in centinaia – tra senza dimora, volontari loro amici e tutti coloro che vorranno unirsi – si ritroveranno alle 12 a Santa Maria in Trastevere per una solenne celebrazione in cui verranno ricordati i nomi di quanti, come Modesta, sono morti nella strada negli ultimi anni. Lo stesso avverrà nelle settimane successive in diversi quartieri della Capitale e in altre città italiane ed europee.
Giornalisti, fotografi e operatori televisivi interessati a seguire l’evento sono pregati di scrivere a [email protected]
Related

Riflessione del vescovo Enrique Díaz: La misericordia del Signore è eterna. Alleluia
Enrique Díaz
27 Aprile, 2025
5 min

Otto giorni dopo arrivò Gesù: commento di P. Jorge Miró
Jorge Miró
26 Aprile, 2025
2 min

Ai funerali del papa, la Comunità di Sant’Egidio partecipa insieme ai poveri che hanno conosciuto e amato Francesco
Exaudi Redazione
25 Aprile, 2025
1 min

La Work Perspectives Foundation nasce con lo scopo di promuovere le virtù per lo sviluppo professionale
Exaudi Redazione
25 Aprile, 2025
2 min