Scelto il tema della prima Giornata dei nonni
"Io sono con te tutti i giorni" vuole esprimere la vicinanza della Chiesa agli anziani

Domenica 25 luglio si celebrerà la I Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Il tema scelto dal Santo Padre per la Giornata è “Io sono con te tutti i giorni”, ispirata dal versetto 20 del capitolo 28 del Vangelo di Matteo.
Chiesa vicina a ogni anziano
Il tema scelto da Papa Francesco, come si legge in una nota del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita “intende esprimere la vicinanza del Signore e della Chiesa alla vita di ciascun anziano, specialmente in questo tempo difficile di pandemia. “Io sono con te tutti i giorni” è anche una promessa di vicinanza e speranza che giovani e anziani possono esprimersi a vicenda. Non solo i nipoti e i giovani, infatti, sono chiamati a farsi presenti nella vita degli anziani, ma anche anziani e nonni hanno una missione evangelizzatrice, di annuncio, di preghiera e di generazione dei giovani alla fede”.
Strumenti pastorali
Allo scopo di favorire la celebrazione della Giornata nelle chiese locali e nelle realtà associative, il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita proporrà, da metà giugno, alcuni strumenti pastorali che saranno disponibili sul sito www.amorislaetitia.va
L’annuncio del Papa
La data scelta per questa festa è la quarta domenica di luglio, alla vigilia della commemorazione liturgica dei santi Gioacchino e Anna, genitori della Vergine Maria e dunque nonni di Gesù. Il Santo Padre aveva annunciato l’istituzione della Giornata al termine dell’Angelus dello scorso 31 gennaio. Ricordando la festa della presentazione di Gesù al tempio che si sarebbe celebrata due giorni dopo, il Papa aveva fatto riferimento alle figure degli anziani Simeone e Anna.
“Essi ci ricordano che la vecchiaia è un dono e che i nonni sono l’anello di congiunzione tra le generazioni, per trasmettere ai giovani esperienza di vita e di fede. I nonni tante volte sono dimenticati e noi dimentichiamo questa ricchezza di custodire le radici e di trasmettere. Per questo, ho deciso di istituire la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani””.
E aveva aggiunto: “È importante che i nonni incontrino i nipoti e che i nipoti si incontrino con i nonni, perché – come dice il profeta Gioele – i nonni davanti ai nipoti sogneranno, avranno illusioni (grandi desideri), e i giovani, prendendo forza dai nonni, andranno avanti, profetizzeranno”.
Related

Giovanni Paolo II: l’instancabile pellegrino che continua a ispirare il mondo
Exaudi Redazione
03 Aprile, 2025
2 min

Papa Francesco e la speranza: Rifessione sull’incontro di Gesù con Zaccheo
Exaudi Redazione
02 Aprile, 2025
2 min

Tecnologia dal volto umano: l’appello di Papa Francesco all’etica e alla solidarietà
Exaudi Redazione
01 Aprile, 2025
1 min

Papa Francesco continua a riprendersi con ottimismo e mantiene il suo ritmo di lavoro
Exaudi Redazione
01 Aprile, 2025
2 min