SANT’EGIDIO: “La memoria del 16 ottobre 1943”
9 anni dalla deportazione di oltre mille ebrei romani

16 OTTOBRE, SANT’EGIDIO: FARCI TESTIMONI DELLA MEMORIA TRASMESSA DAI SOPRAVVISSUTI
Contrastare ogni forma di antisemitismo e il linguaggio di odio che corre sul web
Sono trascorsi 79 anni dalla deportazione di oltre mille ebrei romani verso il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. La memoria del 16 ottobre 1943 richiama non solo le istituzioni ma tutti i cittadini a vigilare di fronte alla permanenza dell’antisemitismo e del razzismo contrastando il sempre più preoccupante linguaggio di odio che corre sul web e non solo. Ma nel momento in cui la generazione dei sopravvissuti va scomparendo, occorre chiedersi come continuare a trasmettere alle generazioni più giovani la consapevolezza del male rappresentato dalla Shoah e farci testimoni della memoria che ci lasciano in eredità. Il ricordo dell’abisso di Auschwitz non appartiene solo al passato. Occorre ricordarlo ancora di più oggi mentre la guerra si è riaffacciata drammaticamente sul suolo europeo, per costruire la pace e un domani senza violenza.
Related

“Il sacerdote trova la sua ragion d’essere nell’Eucaristia”
Fundación CARF
01 Aprile, 2025
4 min

LA VIA CRUCIS: Accompagnare Gesù nel cammino verso la Croce
Luis Herrera Campo
31 Marzo, 2025
5 min

Madre Carmen Rendiles, la prima santa venezuelana proclamata dalla Chiesa Cattolica Universale
Exaudi Redazione
31 Marzo, 2025
3 min

L’Accademia Internazionale dei Leader Cattolici: Rinnovamento e Impegno per la sua Missione
Exaudi Redazione
30 Marzo, 2025
4 min