19 Aprile, 2025

Seguici su

“Sacerdoti, portatori di speranza”: l’appello di Papa Francesco alla Messa Crismale

Durante la celebrazione del Giovedì Santo, il Santo Padre ha invitato il clero a vivere un'autentica conversione interiore, quale segno visibile di speranza per il popolo di Dio in questo Anno Giubilare

“Sacerdoti, portatori di speranza”: l’appello di Papa Francesco alla Messa Crismale

Nella Basilica di San Pietro gremita di fedeli e consacrata al ricordo del Giovedì Santo, Papa Francesco ha presieduto la Messa crismale e ha pronunciato un’omelia sentita ai sacerdoti, ricordando loro la necessità di vivere il loro ministero come servitori della speranza e testimoni della compassione divina.

«Siamo chiamati a ungere, non a puntare il dito», ha ammonito il Pontefice, incoraggiando i sacerdoti a coltivare un atteggiamento di vicinanza, tenerezza e umiltà. Nel contesto dell’Anno Santo 2025, il Papa ha sottolineato che i ministri della Chiesa sono invitati a rinnovare la loro vocazione attraverso un vero cammino di conversione, tornando al cuore della loro missione: consolare, guarire e accompagnare il popolo con speranza.

Uno dei punti centrali della sua riflessione è stata la “compunzione”, un termine antico che Francesco ha ripreso come rilevante e necessario. Lo definì una ferita che tocca il cuore, apre la porta al pentimento e consente di piangere dal profondo dell’anima. «Le lacrime purificano e aprono lo spazio alla grazia», ha affermato il Papa, sottolineando che questa esperienza interiore è fonte di autenticità e di misericordia pastorale.

Nel suo messaggio ha anche messo in guardia dal lasciarsi andare a una visione disincantata o a una routine vuota. Di fronte a ciò, incoraggiava i sacerdoti a riscoprire la gioia di servire, con uno sguardo limpido, capace di vedere Dio all’opera anche nelle situazioni più buie.

L’omelia si è conclusa con una preghiera per i sacerdoti e per tutta la Chiesa, affinché, come comunità unta, rimanga salda nella sua vocazione di essere faro di speranza in mezzo al mondo.

Exaudi Redazione