Preparare il cuore dei bambini al Natale: idee per vivere l’Avvento in famiglia
Preparare il cuore dei bambini al Natale: idee per vivere l'Avvento in famiglia

Il tempo di Avvento è un momento speciale del calendario liturgico che ci invita a prepararci all’arrivo di Gesù, sia nella sua nascita a Betlemme, sia nel suo ritorno nella gloria. Per i bambini questo periodo può essere un’occasione unica per rafforzare la propria fede, vivere in famiglia, attendere e comprendere il significato profondo del Natale.
Cos’è l’Avvento?
L’Avvento è l’inizio dell’anno liturgico nella Chiesa cattolica e segna le settimane che precedono il Natale. Durante questo tempo siamo invitati a riflettere sulla speranza, la pace, la gioia e l’amore, virtù fondamentali per la vita cristiana. L’Avvento inizia la quarta domenica prima di Natale e dura fino alla vigilia di Natale.
Per i bambini l’Avvento può essere molto più che una semplice attesa del Natale. È un’occasione per insegnare loro il valore dell’attesa con pazienza e speranza, mentre si preparano ad accogliere Gesù nel loro cuore.
Come spiegare l’Avvento ai bambini
- Insegna loro il significato: spiega che l’Avvento è un tempo per prepararsi al Natale, non solo esteriormente, ma anche interiormente, rinnovando l’amore per Gesù. Puoi raccontare loro come i cristiani aspettano la venuta di Cristo in due momenti: il primo a Betlemme e il secondo nel suo ritorno glorioso.
- Parliamo di virtù: ogni settimana di Avvento si concentra su una virtù importante: speranza, pace, gioia e amore. È il momento ideale per parlare ai bambini di questi valori e di come possono viverli nella loro vita quotidiana.
- Riflessione e preghiera familiare: un buon modo per introdurre la spiritualità dell’Avvento è fare una piccola riflessione familiare ogni sera prima di cena. Potrete leggere brani della Bibbia, pregare insieme e accendere le candele sulla corona dell’Avvento, a simboleggiare la luce che Cristo porta al mondo.
Attività per vivere l’Avvento con i bambini
- Il Calendario dell’Avvento: Questa attività è una delle più apprezzate e consiste in un calendario con 24 piccole porte che si aprono tutti i giorni di dicembre fino alla vigilia di Natale. Dietro ogni porta può esserci un versetto della Bibbia, un’immagine natalizia o una piccola attività che i bambini possono fare, come aiutare in casa o pregare un mistero del rosario.
- Corona dell’Avvento: La corona dell’Avvento è uno dei simboli più significativi di questo tempo. Si compone di quattro candele, ciascuna delle quali rappresenta una settimana di Avvento. Man mano che i giorni avanzano, una nuova candela viene accesa, a ricordare l’avanzamento verso il Natale. Questo è il momento perfetto per insegnare ai bambini la luce di Cristo.
- Lavoretti natalizi: approfitta del tempo dell’Avvento per realizzare lavoretti natalizi con i bambini. Possono realizzare cartoline, decorazioni per l’albero o anche piccole figure del presepe, mentre imparano a conoscere i personaggi del Natale.
- Atti di carità: Insegnare ai bambini il vero spirito del Natale implica viverlo nel servizio agli altri. Si possono organizzare attività come la raccolta di cibo, vestiti o giocattoli per i più bisognosi, insegnando ai bambini che l’amore di Gesù si esprime anche in atti di generosità.
Preghiera e riflessione
È importante che durante l’Avvento i bambini imparino anche a pregare e a riflettere. Una semplice preghiera come questa può essere appropriata per l’ora di cena:
“Vieni, Signore Gesù, vieni nei nostri cuori e riempi la nostra vita con la tua pace e il tuo amore. Ti aspettiamo con gioia. Amen.”
L’Avvento è un tempo di preparazione interiore e, come genitori, possiamo guidare i nostri figli a viverlo con gioia, speranza e fede, affinché il Natale non sia solo una celebrazione esteriore, ma una vera esperienza di incontro con Gesù Bambino.
Related

“Il sacerdote trova la sua ragion d’essere nell’Eucaristia”
Fundación CARF
01 Aprile, 2025
4 min

LA VIA CRUCIS: Accompagnare Gesù nel cammino verso la Croce
Luis Herrera Campo
31 Marzo, 2025
5 min

Madre Carmen Rendiles, la prima santa venezuelana proclamata dalla Chiesa Cattolica Universale
Exaudi Redazione
31 Marzo, 2025
3 min

L’Accademia Internazionale dei Leader Cattolici: Rinnovamento e Impegno per la sua Missione
Exaudi Redazione
30 Marzo, 2025
4 min