Preghiamo per le persone che vivono al confine tra Myanmar e Bangladesh
Parole del Santo Padre dopo la preghiera mariana

Dopo aver recitato il Regina Caeli questa domenica 28 maggio 2023, il Papa ha espresso la sua vicinanza alle popolazioni che vivono al confine tra i due Paesi asiatici, che stanno affrontando i devastanti danni causati dal ciclone Mocha. Che l’accesso umanitario sia facilitato, ha implorato il Pontefice, che ha anche ricordato le condizioni già molto precarie in cui si trovano i tanti Rohingna.
Queste le parole del Papa dopo la preghiera mariana, fornite dalla Sala Stampa della Santa Sede:
Le parole del Papa dopo il Regina Caeli
Cari fratelli e sorelle!
Lo scorso 22 maggio si è commemorato il 150° anniversario della morte di una delle figure più alte della letteratura, Alessandro Manzoni. Egli, attraverso le sue opere, è stato cantore delle vittime e degli ultimi: essi sono sempre sotto la mano protettrice della Provvidenza divina, che «atterra e suscita, affanna e consola»; e sono sostenuti anche dalla vicinanza dei pastori fedeli della Chiesa, presenti nelle pagine del capolavoro manzoniano.
Invito a pregare per le popolazioni che vivono al confine tra Myanmar e Bangladesh, duramente colpite da un ciclone: più di ottocentomila persone, oltre ai tanti Rohingya che già vivono in condizioni precarie. Mentre rinnovo a queste popolazioni la mia vicinanza, mi rivolgo ai Responsabili, perché favoriscano l’accesso degli aiuti umanitari, e faccio appello al senso di solidarietà umana ed ecclesiale per soccorrere questi nostri fratelli e sorelle.
Saluto di cuore tutti voi, romani e pellegrini dell’Italia e di tanti Paesi, in particolare i fedeli provenienti da Panama e il pellegrinaggio dell’Arcidiocesi di Tulancingo (Mexico) che celebra Nuestra Señora de los Angeles; come pure il gruppo di Novellana (Spagna). Saluto inoltre i fedeli di Celeseo (Padova) e di Bari, e invio la mia benedizione a quanti sono radunati al Policlinico Gemelli per promuovere iniziative di fraternità con gli ammalati.
Mercoledì prossimo, a conclusione del mese di maggio, nei Santuari mariani di tutto il mondo sono previsti momenti di preghiera a sostegno dei preparativi alla prossima Assemblea Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Chiediamo alla Vergine Maria che accompagni questa importante tappa del Sinodo con la sua materna protezione. E a Lei affidiamo anche il desiderio di pace di tante popolazioni in tutto il mondo, specialmente della martoriata Ucraina.
A tutti auguro buona domenica. E per favore non dimenticatevi di pregare per me. Buon pranzo e arrivederci!
Related

Tecnologia dal volto umano: l’appello di Papa Francesco all’etica e alla solidarietà
Exaudi Redazione
01 Aprile, 2025
1 min

Papa Francesco continua a riprendersi con ottimismo e mantiene il suo ritmo di lavoro
Exaudi Redazione
01 Aprile, 2025
2 min

Il Papa ai Missionari della Misericordia: Dio si è fatto uomo per rivelare al mondo che non ci abbandona mai!
Exaudi Redazione
30 Marzo, 2025
2 min

La misericordia di Dio e l’appello alla pace nell’Angelus di Papa Francesco
Exaudi Redazione
30 Marzo, 2025
3 min