Pari dignità tra donne e uomini: un impegno continuo
Alla 69a sessione della Commissione ONU sulla condizione femminile, Gabriella Gambino sottolinea la necessità di sradicare la povertà, promuovere l’istruzione e generare un cambiamento culturale riguardo alla famiglia e alla maternità

Il 13 marzo 2025, durante la 69ª sessione della Commissione ONU sulla condizione femminile, Gabriella Gambino, Sottosegretario generale del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, ha sottolineato che, nonostante i progressi, resta ancora molto da fare nel perseguimento di una vera uguaglianza tra uomini e donne.
Gambino ha sottolineato che la pari dignità di ogni essere umano è un principio fondamentale che deve essere riconosciuto in tutti gli ambiti della società e che l’eliminazione della povertà e l’accesso universale all’istruzione sono passi essenziali per raggiungere questa uguaglianza. Ha inoltre sottolineato l’importanza di un cambiamento culturale che valorizzi il ruolo della donna nella famiglia, sottolineando che la maternità non deve essere vista come un ostacolo, ma piuttosto come un contributo inestimabile alla società.
Le osservazioni di Gambino hanno coinciso con il 30° anniversario dell’adozione della Dichiarazione e della Piattaforma d’azione di Pechino e hanno rafforzato l’appello di Papa Francesco a garantire pari opportunità alle donne come fondamento per un futuro più inclusivo e sostenibile.
Per leggere di più sul discorso completo di Gabriella Gambino, clicca qui.
Related

Gaudí, il mistero svelato: lo sguardo di Paloma Pía Gasset
Exaudi Redazione
16 Aprile, 2025
2 min

Speranza cristiana
Luis Herrera Campo
15 Aprile, 2025
3 min

Come ottenere l’indulgenza plenaria durante l’Anno Giubilare?
P Angel Espinosa de los Monteros
14 Aprile, 2025
3 min

Il sacrificio cristiano
Luis Herrera Campo
14 Aprile, 2025
4 min