In una nuova notizia riguardante la salute del pontefice, il Vaticano ha riferito che Papa Francesco ha ripreso a utilizzare i tubi nasali per ricevere ossigeno, come parte del suo processo di recupero dopo una serie di intensi impegni pastorali e fisici.
Secondo il bollettino medico diramato dalle autorità vaticane, questa misura ha carattere preventivo e rientra nell’attento monitoraggio che i medici stanno effettuando sul suo stato di salute. Sebbene non siano stati forniti ulteriori dettagli, si segnala che il Santo Padre continua a mostrare un atteggiamento positivo e a rispettare tutte le raccomandazioni mediche.
Questo uso temporaneo di ossigeno supplementare non sembra essere motivo di allarme, poiché fa parte del monitoraggio di routine delle sue condizioni respiratorie, soprattutto considerando la sua precedente storia di problemi polmonari. Gli specialisti hanno sottolineato che questo tipo di supporto è comune nelle persone che necessitano di particolare attenzione per mantenere stabili i livelli di ossigenazione.
Il messaggio ufficiale del Vaticano si conclude sottolineando che Papa Francesco continua a sviluppare il suo programma pastorale normalmente, adattando le sue attività secondo necessità per preservare il suo benessere. Le preghiere e gli auguri della comunità cattolica mondiale restano un pilastro fondamentale per la sua guarigione.