Padre Ángel Espinosa de los Monteros: L’importanza dell’amore

Pilastro fondamentale della vita

Foto di Kelly Sikkema su Unsplash

Padre Ángel Espinosa de los Monteros propone ai lettori di Exaudi nella sua sezione Riflessioni il tema “L’importanza dell’amore”.

***

Padre Ángel Espinosa de los Monteros sottolinea l’importanza dell’amore come asse centrale dell’esistenza umana. Affronta il modo in cui i diversi aspetti della vita perdono il loro vero significato in assenza di amore, sottolineando la sua convinzione che “la vita senza amore non ha senso”.

Mette in risalto l’onnipresenza dell’amore nella nostra vita, dai rapporti personali ai momenti più significativi, come anniversari e celebrazioni. “L’amore è nella bocca, nella mente, nel cuore”, dice, sottolineando che questa emozione è il motore che dà senso alla vita.

Presenta una serie di esempi per illustrare come vari aspetti della vita, quando manca l’amore, possono essere distorti. Afferma che l’intelligenza senza amore può portare alla perversità, la bellezza senza amore può diventare banale e la docilità senza amore può degenerare in servilismo. Queste osservazioni vogliono mettere in guardia sul pericolo di vivere una vita senza amore, che, secondo lui, porta alla superficialità e al vuoto.

Una parte cruciale del suo messaggio è il contrasto tra ricchezza con e senza amore. Padre Espinosa sottolinea che la ricchezza senza amore porta all’avidità e all’egoismo, citando il Vangelo per illustrare come sia inutile l’accumulo di beni materiali senza uno scopo altruistico. Invece, suggerisce che la vera ricchezza sta nella generosità e nella condivisione con gli altri.


Anche il successo e la libertà sono temi della sua riflessione. Sottolinea che il successo senza amore può rendere una persona arrogante, mentre la libertà senza amore si trasforma in dissolutezza, oltrepassando i limiti del rispetto per gli altri. Secondo il sacerdote, il lavoro senza amore ti trasforma in uno schiavo, e la legge senza amore diventa uno strumento di oppressione, esemplificando l’antico principio dell’“occhio per occhio”.

Il messaggio di padre Espinosa tocca anche aspetti di giustizia e misericordia. Sottolinea che la giustizia senza amore può trasformarci in ipocriti, dimenticando l’importanza della misericordia come primo principio di giustizia. Critica l’autorità senza amore, che può diventare tirannia, e la politica senza amore, che degenera in egoismo, anteponendo l’interesse personale al bene comune.

Infine si rivolge alla spiritualità, affermando che la preghiera senza amore porta all’idolatria e che la fede senza amore diventa fanatica. Accenna che la croce senza amore diventa tortura, non atto di redenzione o controllo delle passioni, e conclude ribadendo che «la vita senza amore non ha senso».

Padre Ángel Espinosa de los Monteros conclude il suo messaggio invitando tutti a compiere atti di gentilezza motivati ​​da un amore puro e disinteressato, suggerendo che questi atti, anziché essere annunciati, dovrebbero servire da esempio per ispirare gli altri. “Facciamo tutto il bene che possiamo per puro amore, non per presunzione”, sottolineando l’essenza del suo messaggio: vivere e agire sempre con amore.

La sua riflessione finale è un invito all’azione e una riflessione personale su come l’amore, come forza divina e umana, può trasformare la nostra vita e quella di coloro che ci circondano.

Per iscriverti ai canali di Padre Ángel Espinosa de los Monteros qui.