Non è una cellula, è un organismo

È confermato che l’embrione umano è un organismo proveniente dallo zigote

Nel 2002 è stato pubblicato un articolo sulla creazione del piano corporeo dei mammiferi. Si è sostenuto che esso si configura già al momento del concepimento e prende forma nelle prime 24 ore. Cioè, alcune ore dopo la fecondazione dell’ovocita, viene definito il luogo in cui appariranno la testa e i piedi, così come la pancia e la schiena.

Qualche anno prima si pensava che, nei primi giorni dell’embrione, le sue cellule non presentassero caratteristiche che le distinguessero le une dalle altre, finché, durante l’impianto, furono orientate verso scopi diversi e questo ne determinò la collocazione nell’organismo.

I ricercatori hanno deciso di marcare punti specifici sullo zigote, subito dopo la fecondazione, e hanno dimostrato che compaiono in punti prevedibili dell’embrione. È stato anche affermato che il luogo in cui entra lo sperma stabilisce dove avviene la prima divisione. E quelle prime due cellule sono già orientate verso funzioni diverse.

Richard Gardner, un embriologo dell’Università di Oxford, nel Regno Unito, ha suggerito che la parte superiore e inferiore dello zigote si allineano con i lati sinistro e destro della blastocisti e possono fissarli.

Magdalena Zernicka-Goetz, del Wellcome Institute/Cancer Research nel Regno Unito, ha invece scoperto che l’embrione mantiene lo schema dopo l’impianto. Lo ha dimostrato etichettando le blastocisti di topo con proteine ​​fluorescenti e trasferendole in topi femmine. Nel lavoro successivo, questo ricercatore ha colorato le prime due cellule dell’embrione con un colore diverso e ha seguito la traccia della sua prole fino allo stadio di blastocisti. La conclusione è stata che una delle cellule ha dato origine alla massa cellulare interna (ICM) e l’altra alla placenta e ai tessuti di supporto. Zernicka-Goetz afferma: “C’è un ricordo della prima divisione della nostra vita”. Cioè, la prima divisione dello zigote in due blastomeri influenza il destino di ciascuno di essi e, quindi, quello di ciascun tessuto del corpo.


Molto recentemente, lo stesso ricercatore ha pubblicato un lavoro sul contributo ineguale dei primi due blastomeri nell’embrione umano. Dimostra che la maggior parte delle cellule epiblastiche (quelle che daranno origine al futuro corpo umano) hanno origine in uno dei 2 blastomeri, prodotto della prima divisione cellulare. Sebbene le prime due cellule possano sembrare identiche, questo studio dimostra che la maggior parte del corpo umano è formato da una di queste cellule. Cioè, il destino delle prime due celle è diverso. “Questo è un grande passo avanti”, afferma il biologo dello sviluppo Ali Brivanlou della Rockefeller University di New York, aggiungendo: “Mi scalda il cuore vedere che stiamo arrivando a un punto in cui possiamo interrogarci sui tratti specifici degli esseri umani nel nostro sviluppo piuttosto che generalizzare da organismi modello.

Come abbiamo notato all’inizio di questo articolo, i ricercatori hanno pensato a lungo che le cellule risultanti dalle prime divisioni dell’embrione di un mammifero con meno di 16 cellule iniziassero la loro differenziazione più tardi. Si è però riscontrato che non era così, ma che, fin dalla prima divisione, ogni cella aveva un percorso diverso. Zernicka-Goetz voleva sapere se accade la stessa cosa anche negli esseri umani. “Il mio sogno era capire come le cellule determinano il loro destino e come la complessità della vita inizia ad evolversi”, afferma. Dopo aver cercato in diverse cliniche di fecondazione in vitro, è riuscito a farsi fornire da una di esse 54 zigoti che non avevano completato la prima divisione. Una volta completati, hanno marcato uno dei blastomeri risultanti con una proteina fluorescente, in modo da poter seguire la traiettoria di queste cellule. Dopo circa quattro o cinque giorni verificarono che la maggior parte delle cellule che formarono quello che poi sarebbe diventato il feto provenivano dal blastomero che si divideva più rapidamente. La progenie dell’altra cellula ha dato origine al sacco vitellino.

Questa ricerca, pubblicata sulla rivista Cell, conferma quanto già studiato e ci fa verificare che, dalla fecondazione dell’ovocita, ci troviamo di fronte a un organismo umano unicellulare che sarà poi bi cellulare, tricellulare (poiché uno dei primi due la cellula si divide prima), tetra cellulare… Non sarà un piccolo gruppo di cellule, ma un essere umano vivente che dovremo rispettare.

Pertanto, a partire dalla bioetica, dobbiamo sottolineare che non è opportuno indagare sugli embrioni umani, utilizzandoli ed eliminandoli per ampliare la nostra conoscenza su di essi. Certamente è positivo conoscere meglio lo sviluppo dell’embrione umano nelle sue fasi iniziali, ma il fine non giustifica i mezzi. Siamo felici di sapere meglio come avviene la prima divisione dello zigote e come la progenie di ciascun blastomero dà origine a cose diverse, ma sarebbe auspicabile che questi progressi scientifici non avvengano a scapito della vita dei piccoli embrioni umani.