Nepal: il Papa scosso da un potente terremoto
È tempo di interventi urgenti per aiutare le vittime di questa tragedia

Il terremoto che ha scosso il Nepal nord-occidentale nella notte del 3 novembre ha avuto una magnitudo di 5,6 ed è stato avvertito fino a Nuova Delhi (India), colpendo molte persone che stavano già dormendo nelle loro case. Il bilancio più recente è di centinaia di morti e feriti.
Il Nepal è uno dei Paesi più a rischio di disastri al mondo, con una popolazione molto povera e infrastrutture insufficienti per far fronte a inondazioni o terremoti.
Il terremoto non solo ha distrutto o danneggiato quasi 8.000 scuole, lasciando un milione di bambini senza istruzione, ma ha anche raso al suolo centinaia di monumenti e palazzi reali, compresi i siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO nella valle di Kathmandu.
Il Papa ha anche invitato la comunità internazionale a mostrare solidarietà al Nepal e ai Paesi colpiti dal terremoto. Ha detto che “è tempo di agire con urgenza per aiutare le vittime di questa tragedia”.
Il Vaticano ha inviato una prima assistenza finanziaria di 100.000 dollari per aiutare le persone colpite dal terremoto. Ha inoltre inviato una delegazione della Santa Sede per assistere i soccorsi.
Il Primo Ministro del Nepal, Sushil Koirala, ha ringraziato il Papa per le parole di conforto e il gesto di sostegno alle vittime del terremoto.
Related

Il 1° maggio la Comunità di Sant’Egidio celebrerà la Festa del Lavoro insieme ai poveri
Exaudi Redazione
30 Aprile, 2025
1 min

Riflessione del vescovo Enrique Díaz: La misericordia del Signore è eterna. Alleluia
Enrique Díaz
27 Aprile, 2025
5 min

Otto giorni dopo arrivò Gesù: commento di P. Jorge Miró
Jorge Miró
26 Aprile, 2025
2 min

Ai funerali del papa, la Comunità di Sant’Egidio partecipa insieme ai poveri che hanno conosciuto e amato Francesco
Exaudi Redazione
25 Aprile, 2025
1 min