Nella Basilica di San Pietro, l’antico rito della “Statio Lent”
Sabato scorso, 15 marzo, in Vaticano, si è svolta la tradizionale 'corteo' celebrato durante i 40 giorni di Quaresima a Roma, in una delle chiese che custodiscono la memoria dei martiri

Dopo l’esposizione della reliquia della lancia di Longino, il centurione romano che trafisse il costato di Gesù, la celebrazione ha avuto luogo all’Altare della Cattedra, presieduta dal cardinale Gambetti.
Nel pomeriggio di sabato 15 marzo si è svolta nella Basilica di San Pietro la “Statio Cuaresmal”. Questo antico rito di tradizione romana, durante i quaranta giorni di Quaresima, secondo un calendario prestabilito, vede fedeli e pellegrini sostare in una delle chiese di Roma che custodiscono la memoria dei martiri. Vengono poi recitate le litanie dei santi in una breve processione e viene celebrata l’Eucaristia.
Esposizione della reliquia della Lancia di Longino
Il sabato che precede la seconda domenica di Quaresima, nella Basilica Vaticana si svolge la “Statio”, dove la processione accompagnata dalle litanie raggiunge la Loggia della Veronica. Qui ha luogo l’esposizione della reliquia della lancia di Longino, il centurione romano che trafisse il costato di Cristo. Il cardinale Mauro Gambetti, arciprete della Basilica Papale di San Pietro, presiede quindi la celebrazione eucaristica presso l’Altare della Cattedra, alla presenza dei canonici della Basilica, dei sacerdoti che desiderano concelebrare e del Popolo di Dio.
Le prossime stazioni
La prima “Statio Cuaresmal” ha avuto luogo il Mercoledì delle Ceneri, nella Basilica di Santa Sabina. Domenica 16 marzo, seconda domenica di Quaresima, alle ore 19.00 è stata celebrata la “Statio” a Santa Maria in Domnica alla Navicella. Lunedì 17, invece, i fedeli si raduneranno per celebrare il tradizionale rito presso la chiesa di San Clemente, vicino al Colosseo, alle ore 18.30, mentre martedì, alle ore 18, potranno recarsi a San Saba, sull’Aventino. Mercoledì 19 marzo la Basilica di Santa Cecilia in Trastevere ospiterà la liturgia alle ore 17.30; alla stessa ora e nella stessa zona, ma presso la chiesa di Santa Maria in Trastevere, il giorno successivo, giovedì 20 marzo. Venerdì la chiesa di San Vitale in Fovea ospiterà la funzione alle 18:30. Sabato 22 marzo, alle ore 19.00, l’incontro è ai Santi Marcellino e Pietro al Laterano e il 23 marzo, terza domenica di Quaresima, a San Lorenzo fuori le Mura, alle ore 18.30.
Related

Antoni Gaudí fa un altro passo verso gli altari: dichiarato Venerabile dalla Chiesa
Exaudi Redazione
14 Aprile, 2025
2 min

Il 5 e 6 aprile i pellegrini provenienti da tutto il mondo celebrano il Giubileo dei Malati
Exaudi Redazione
04 Aprile, 2025
3 min

Giovanni Paolo II: l’instancabile pellegrino che continua a ispirare il mondo
Exaudi Redazione
03 Aprile, 2025
2 min

Messa in commemorazione del 20° anniversario della morte di Giovanni Paolo II
Exaudi Redazione
01 Aprile, 2025
1 min