Monsignor Bernardito Auza lascia la Spagna per assumere la nunziatura presso l’Unione Europea
Dopo cinque anni come nunzio in Spagna e Andorra, il diplomatico filippino è stato nominato rappresentante del Papa a Bruxelles

Il 22 marzo 2025 la Santa Sede ha annunciato la nomina di monsignor Bernardito Auza come nuovo nunzio apostolico presso l’Unione Europea. Questo cambiamento segna la fine del suo servizio in Spagna e Andorra, dove ha ricoperto l’incarico di rappresentante diplomatico del Papa dal 2019.
Monsignor Auza, nato nelle Filippine, è arrivato a Madrid dopo aver prestato servizio come osservatore permanente della Santa Sede presso l’ONU a New York. In questi anni ha partecipato attivamente alla vita ecclesiale spagnola, prendendo parte agli eventi più importanti e mantenendo stretti contatti con le diocesi e le comunità cattoliche del Paese.
Nel suo lavoro diplomatico ha dovuto affrontare sfide significative, tra cui la crisi causata dalla pandemia di COVID-19 e varie tensioni con il governo spagnolo su questioni quali l’istruzione, l’eutanasia e la riforma della legge sulla memoria democratica.
Ora, con il suo trasferimento a Bruxelles, la nunziatura a Madrid è vacante, in attesa della nomina di un nuovo rappresentante da parte di Papa Francesco. La missione di monsignor Auza presso l’Unione Europea sarà fondamentale per il dialogo tra la Santa Sede e le istituzioni dell’UE in un momento di profondi cambiamenti politici e sociali nel continente.
Related

Evangelizzazione e santificazione del lavoro
Exaudi Redazione
16 Aprile, 2025
6 min

“Essere cattolici in Tanzania è motivo di orgoglio”
Fundación CARF
15 Aprile, 2025
6 min

Il Vaticano sopprime il Sodalizio di Vita Cristiana dopo un lungo processo di discernimento
Exaudi Redazione
15 Aprile, 2025
1 min

“Non sarò mai Erode per gli innocenti”
Wlodzimierz Redzioch
14 Aprile, 2025
7 min