L’Imam di al-Azhar fa gli auguri a Papa Francesco
“I miei auguri di buon Natale agli amici: Papa Francesco, Papa Tawadros, l’Arcivescovo Justin Welby, il Patriarca Bartolomeo I, i capi della Chiesa e i confratelli cristiani in Oriente e Occidente, implorando che Dio Onnipotente circondi tutto quanto esiste con la pace, l’amore e lo spirito di fraternità e di risparmiaci le sofferenze della guerra […]

“I miei auguri di buon Natale agli amici: Papa Francesco, Papa Tawadros, l’Arcivescovo Justin Welby, il Patriarca Bartolomeo I, i capi della Chiesa e i confratelli cristiani in Oriente e Occidente, implorando che Dio Onnipotente circondi tutto quanto esiste con la pace, l’amore e lo spirito di fraternità e di risparmiaci le sofferenze della guerra e dell’odio”, scrive via social Ahmad Al-Tayyeb, Imam di Al-Azhar, la più alta carica nel mondo islamico sunnita e la più importante carica ufficiale religiosa dell’Egitto sunnita.
Il Documento sulla “Fratellanza Umana”
Nel febbraio 2019, nel corso di un viaggio del Santo Padre negli Emirati arabi uniti (Uae), Papa Francesco e l’Imam di Al-Azhar hanno firmato un Documento sulla “Fratellanza Umana” per la pace mondiale e la convivenza comune. Nella prefazione, dopo aver affermato che “la fede porta il credente a vedere nell’altro un fratello da sostenere e da amare”, si parla di questo testo come di “un documento ragionato con sincerità e serietà”, che invita “tutte le persone che portano nel cuore la fede in Dio e la fede nella fratellanza umana a unirsi e a lavorare insieme”. Il documento, si legge ancora, chiede “a noi stessi e ai Leader del mondo, agli artefici della politica internazionale e dell’economia mondiale, di impegnarsi seriamente per diffondere la cultura della tolleranza, della convivenza e della pace; di intervenire, quanto prima possibile, per fermare lo spargimento di sangue innocente, e di porre fine alle guerre, ai conflitti, al degrado ambientale e al declino culturale e morale che il mondo attualmente vive”.
La Giornata Internazionale della Fratellanza Umana
Il 4 febbraio scorso, a due anni dalla firma del Documento, è stata commemorata la prima Giornata Internazionale della Fratellanza Umana, istituita nel dicembre precedente all’Onu a ricordo della storica firma. Durante la cerimonia virtuale l’Imam di Al-Azhar si è augurato che il 4 febbraio sia “ogni anno un campanello d’allarme per il mondo e per i suoi leader, che li spinga a consolidare i principi della fratellanza umana”. Necessario per applicare il Documento, evidenzia, la convinzione solida “del fatto che siamo tutti fratelli con il diritto di vivere in pace”.
Related

Il cardinale Parolin alla messa di Novendales: “La misericordia ci conduce al cuore della fede”
Exaudi Redazione
27 Aprile, 2025
7 min

La tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore
Exaudi Redazione
27 Aprile, 2025
1 min

Misericordia y alegría del Evangelio son dos conceptos clave del Papa Francisco Misa funeral por el difunto Romano Pontífice Francisco
Exaudi Redazione
26 Aprile, 2025
9 min

Migliaia di fedeli salutano Papa Francesco in Piazza San Pietro
Exaudi Redazione
26 Aprile, 2025
2 min