L’azienda e la massimizzazione del profitto
Il vero scopo di un'azienda: oltre la massimizzazione del profitto

Ho sempre sostenuto che è stupido pensare che lo scopo di un’azienda sia massimizzare i propri profitti, in qualunque versione ciò possa essere inteso. Ora tutti si uniscono all’idea che la causa dell’attuale situazione economica sia da attribuire a un desiderio eccessivo di profitto. Da più parti, comprese le business school, sentiamo voci che chiedono un nuovo approccio all’attività economica.
La massimizzazione del profitto da parte delle aziende è un obiettivo contraddittorio, poiché il tentativo di raggiungerlo distrugge le condizioni che rendono possibile la massimizzazione del profitto. Se vuoi massimizzare i profitti, probabilmente vorrai licenziare qualcuno. Se licenzi qualcuno solo perché così guadagni di più (o almeno questo è quello che pensi), chi resta probabilmente inizierà a diffidare di te e… Questo solo per sottolineare alcune delle tante idee che si potrebbero dire.
Dire che lo scopo di un’azienda è massimizzare i profitti è come dire che lo scopo di una persona è respirare. Una cosa è che una persona non possa vivere senza respirare, un’altra è che questo sia il suo obiettivo. Una cosa è che un’azienda non riesca a sopravvivere senza realizzare profitti, un’altra è dire che il profitto è la ragione della sua esistenza. Soddisfare le esigenze del cliente dovrebbe essere il principio guida di un’azienda. Quanto meglio viene soddisfatta questa esigenza, tanto meglio un’azienda realizzerà il suo scopo. E facendolo bene, guadagnerai di più.
Fonte: Miguel A. Ariño
Related

L’eredità di Francesco: la Chiesa come ospedale da campo
Isabel Durán Doussinague
23 Aprile, 2025
2 min

Le sfide del prossimo Papa e il cammino della grazia
Javier Ferrer García
23 Aprile, 2025
4 min

Pasqua per la vita nella speranza
Mario J. Paredes
21 Aprile, 2025
4 min

Munilla: ‘Adolescenza cronica’ o ‘maturità in Cristo’
Exaudi Redazione
21 Aprile, 2025
3 min