L’arte della condivisione: quando gli interessi del partner diventano alleati

Come abbracciare le passioni e gli hobby della persona amata rafforza la relazione e favorisce un ambiente domestico armonioso

Quando incontri qualcuno, ti innamori e decidi di condividere il resto della tua vita con quella persona, inizi a sperimentare una profonda trasformazione. All’improvviso, molte cose nella tua vita diventano duplicate. Non si tratta più solo di ricordare il proprio compleanno o i giorni speciali della propria famiglia, ma anche quelli della persona che ami: il suo compleanno, il suo santo patrono, le sue feste familiari. Tutto assume una nuova dimensione; Non è più solo la tua cerchia ristretta a contare, ma anche la loro. La stessa cosa accade con i gusti, gli hobby e le passioni. Ciò che prima non sapevi o a cui non eri mai stato indifferente ora inizia a far parte della tua vita.

Nel libro “Cucinare con gli avanzi… dopo il Sì lo voglio” si dice che, anche se non hai mai sentito la parola falconeria prima, se è importante per la tua persona amata, quell’attività diventa una parte fondamentale della tua vita quotidiana, che ti piaccia o no. Non è un’imposizione, ma un’opportunità per connettersi a un livello più profondo. Hobby, interessi e passioni non sono semplici distrazioni, ma strumenti essenziali che aiutano il nostro partner a staccare la spina, rilassarsi e gestire lo stress quotidiano. Dobbiamo quindi imparare a trattarli per quello che sono realmente: alleati, non nemici.

Invece di vedere queste attività come una competizione o una minaccia per la relazione, dovremmo riconoscere che contribuiscono anche al benessere emotivo della persona che amiamo. Non si tratta di andare in guerra contro il calcio, i pomeriggi di shopping, la falconeria o il pilates, ma di allearci con loro. Se il tuo partner ha una partita importante, invece di lamentarti, assicurati che ci sia abbastanza birra. Se vuole trascorrere un pomeriggio di shopping con le amiche, puoi offrirti di fare da babysitter o semplicemente goderti un po’ di tempo da sola.


Queste attività, per quanto banali possano sembrare, sono essenziali per mantenere un clima rilassato e armonioso in casa. Una casa in cui tutti possono godere liberamente di ciò che desiderano, senza sentirsi giudicati o in colpa. Si tratta di buon senso, comprensione ed empatia, non di trasformare gli hobby in una causa di conflitto o di usarli come arma nelle discussioni. In definitiva, quando abbracci gli interessi del tuo partner, non solo promuovi il suo benessere, ma anche il tuo, perché una famiglia felice si costruisce su fondamenta di rispetto, flessibilità e sostegno reciproco.

Quindi, il vero impegno non consiste solo nel condividere ciò che già ci piace, ma nel fare spazio a ciò che è importante per l’altro. È un atto d’amore che dice: “Ciò che è importante per te è importante anche per me”. Perché no?