“La Laudato Si’ ci porta a lodare il Signore con la nostra vita”
La testimonianza di una religiosa di Catania

Con l’intenzione di Papa Francesco di febbraio affidata alla Rete Mondiale di Preghiera del Papa, manifestata nel Video del Papa, religiose e laiche consacrate di tutto il mondo hanno celebrato la loro vocazione, rendendo grazie a Dio per il dono ricevuto. Suor Maria Lucia Siragusa, delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Don Bosco, vive nella comunità di Catania ed è un’attiva animatrice Laudato Si’ del Movimento Laudato Si’. Un impegno concreto nella cura del creato.
La testimonianza di suor Maria Lucia
Il suo impegno per la cura del creato è accresciuto dopo la lettura dell’enciclica Laudato Si’: “L’insegnamento della Laudato Si’ ci impegna a prendere coscienza che Dio è creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili, e che noi, esseri umani, siamo solo creature a cui è stato affidato il compito di essere signori, custodi della terra e delle sue creature”, dice la religiosa.
Attraverso la Laudato si’ loda il Signore e prega in comunità “con e per il creato”. Ma anche per “i leader mondiali, affinché possano fare le scelte giuste a favore del benessere della terra e dei suoi abitanti”.
L’esempio di San Francesco
Sull’esempio di san Francesco, suor Lucia si sente chiamata a “lodare il Signore con la vita, attraverso tutte le creature”, riconoscendole “nostri fratelli e sorelle”.
È consapevole che “ogni creatura ha la sua identità, la sua perfezione, il suo posto e il suo ruolo all’interno dell’ecosistema”. Ecco perché, a partire dalla Laudato Si’, si sono trasformati i propri rapporti comunitari e con le altre creature.
Guarda qui la testimonianza di Suor Lucia:
https://www.youtube.com/watch?v=Ge1I3ckVrLg
Come Suor Lucia, puoi unirti alla comunità dei cattolici che sono impegnati nell’azione e nella preghiera per la cura del creato. Un modo è firmare la petizione “Pianeta sano, Persone sane”, un’iniziativa per difendere la biodiversità davanti ai leader che parteciperanno alla COP15. Maggiori informazioni su healtyplanetandpeople.org/it.
Related

“Gli adolescenti sono dei maestri anche per noi”
Exaudi Redazione
22 Agosto, 2022
4 min

Emergenza climatica, l’allarme dell’Onu: “Siccità e inondazioni”
Exaudi Redazione
02 Marzo, 2022
3 min

Tempo ecumenico del Creato, lanciata la campagna 2022
Exaudi Redazione
28 Febbraio, 2022
3 min

Clima, così un emigrato chiede aiuti per le Filippine
Exaudi Redazione
23 Novembre, 2021
3 min