06 Aprile, 2025

Seguici su

Il programma del viaggio del Papa in Iraq

Dal 5 all'8 marzo Francesco si recherà nella terra di Abramo: è la prima volta di un Pontefice

Il programma del viaggio del Papa in Iraq
Il logo del viaggio del Papa in Iraq

Mancano ormai pochissimi giorni all’atteso, storico viaggio di Papa Francesco in Iraq. È la prima volta che un Pontefice si reca nella terra di Abramo, padre delle tre grandi religioni monoteiste. Una terra in cui il cristianesimo è presente fin dai tempi apostolici.

Secondo la tradizione, infatti, il cristianesimo fu diffuso in Mesopotamia nel I secolo dalla predicazione di San Tommaso Apostolo e dei suoi discepoli, per estendersi poi all’Asia orientale. L’Iraq è quindi una terra biblicamente e storicamente importante per tutti i cristiani. Ma la storia della comunità cristiana, suddivisa oggi tra Caldei, Siriaci, Armeni, Latini, Melchiti, Ortodossi e Protestanti, sin dall’arrivo dell’Islam e anche dopo la nascita dell’Iraq indipendente, è stata segnata da persecuzioni e discriminazioni, accentuate negli ultimi tempi con l’avvento del sedicente Stato Islamico.

Particolarmente dolorosa è stato l’esodo dei cristiani dalla Piana di Ninive, con oltre 100.000 persone costrette ad abbandonare le loro case. Molte famiglie stanno lentamente tornando ma la situazione non è semplice. Nonostante la solidarietà della comunità cattolica internazionale, è forte il senso di insicurezza dei cristiani che si sentono ancora minacciati e discriminati.

Per questo la presenza del Papa rappresenta un grande motivo di speranza. Qui il programma del viaggio in programma dal 5 all’8 marzo. La visita del Papa in Iraq è il 32º viaggio internazionale di Francesco che li riprende dopo quasi un anno e mezzo, periodo in cui ha dovuto rinunciarvi a causa della pandemia di Covid-19. L’ultimo viaggio apostolico lontano dall’Italia risale al novembre 2019 in Thailandia e Giappone.

Il logo del viaggio vede sul fondo la mappa geografica dell’Iraq con il Tigri e l’Eufrate. In basso a sinistra l’immagine del Santo Padre nell’atto di salutare il popolo iracheno e sulla destra una palma da datteri caratteristica dell’Iraq. Sopra, le bandiere della Santa Sede e dell’Iraq e tra di esse un ramoscello di ulivo recato da una colomba, simbolo di pace. In alto a giro e in basso, in inglese, arabo, aramaico e curdo, il motto del Viaggio Apostolico: “Voi siete tutti fratelli”, tratto dal Vangelo di Matteo.

Anche la medaglia commemorativa, realizzata da Daniela Longo, vede sul fondo la cartina geografica dell’Iraq, dove da Nord a Sud scorrono il Tigri e l’Eufrate. Sulla sinistra, la figura di Abramo, rappresentato in cammino. Sulla destra, compare una palma con datteri. Intorno, la dicitura del viaggio e in basso le date e l’anno. Sul dritto invece lo stemma di Papa Francesco.

Andrea Acali