Il Papa Riunione dei Capi Dicastero della Curia Romana
Bollettino della Santa Sede Sala Stampa

Questa mattina, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Santo Padre Francesco ha presieduto una riunione dei Capi Dicastero della Curia Romana.
L’incontro dei capi dicastero della Curia romana di oggi, 20 novembre 2023, è stato un evento importante per la Chiesa cattolica. Papa Francesco ha affrontato una serie di questioni chiave, tra cui la riforma della Curia, la cura dei poveri e la protezione dei minori.
Per quanto riguarda la riforma della Curia, Papa Francesco ha ribadito il suo impegno in questo processo. Ha detto che la Curia deve essere una “casa di servizio” per la Chiesa e che deve essere più vicina ai fedeli. A tal fine, il Papa ha proposto una serie di cambiamenti, come la semplificazione della struttura della Curia, una maggiore trasparenza nelle sue attività e la promozione della partecipazione dei laici.
Per quanto riguarda la cura dei poveri, Papa Francesco ha sottolineato l’importanza della solidarietà con i più bisognosi. Ha detto che la Chiesa deve essere una voce per i poveri e che deve lavorare per sradicare la povertà e la disuguaglianza. A tal fine, il Papa ha proposto una serie di iniziative, come la creazione di un fondo per aiutare i poveri e la promozione della giustizia sociale.
Per quanto riguarda la protezione dei minori, Papa Francesco ha ribadito il suo impegno nella lotta contro gli abusi sessuali sui minori. Ha detto che la Chiesa deve fare tutto il possibile per proteggere i bambini e deve lavorare per ripristinare la fiducia delle vittime. A tal fine, il Papa ha proposto una serie di misure, tra cui la creazione di un nuovo organismo per la protezione dei minori e la revisione delle procedure di denuncia degli abusi.
Nel complesso, l’incontro dei capi dicastero della Curia romana è stato un evento positivo. Papa Francesco ha inviato un messaggio chiaro: la Chiesa è impegnata nella riforma, nella cura dei poveri e nella protezione dei minori. Si tratta di temi importanti per la Chiesa cattolica ed è positivo che Papa Francesco vi dia priorità.
Related

Antoni Gaudí fa un altro passo verso gli altari: dichiarato Venerabile dalla Chiesa
Exaudi Redazione
14 Aprile, 2025
2 min

Il 5 e 6 aprile i pellegrini provenienti da tutto il mondo celebrano il Giubileo dei Malati
Exaudi Redazione
04 Aprile, 2025
3 min

Giovanni Paolo II: l’instancabile pellegrino che continua a ispirare il mondo
Exaudi Redazione
03 Aprile, 2025
2 min

Messa in commemorazione del 20° anniversario della morte di Giovanni Paolo II
Exaudi Redazione
01 Aprile, 2025
1 min