La Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato questa mattina, domenica 23 febbraio, tramite il suo canale Telegram, che “la notte è trascorsa serena e il Papa ha riposato”.
Nel pomeriggio di ieri, sabato 22, è stato diffuso il bollettino medico sulle condizioni di salute del Santo Padre:
“Le condizioni del Santo Padre restano critiche, quindi, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo.
Questa mattina Papa Francesco ha avuto una prolungata crisi respiratoria asmatica, che ha richiesto anche l’uso di ossigeno ad alto flusso.
Anche gli esami del sangue effettuati oggi hanno evidenziato una bassa conta piastrinica, associata ad anemia, che ha richiesto la somministrazione di trasfusioni di sangue.
Il Santo Padre resta vigile e ha trascorso la giornata in poltrona, anche se con dolori maggiori di ieri.
“Per il momento la diagnosi è riservata.”