Il Papa apprezza gli artisti del circo: “La bellezza ci porta a Dio”
Al termine dell’Udienza generale di questa mattina, un gruppo di artisti del Circo Ronny Roller si è esibito davanti a Papa Francesco in Aula Paolo VI. Clown, mangiafuoco, acrobati, ballerine, giocolieri hanno offerto virtuosismi sulla base musicale di brani classici. Il Pontefice, come già accaduto in altre occasioni, si è molto divertito ed ha espresso […]

Al termine dell’Udienza generale di questa mattina, un gruppo di artisti del Circo Ronny Roller si è esibito davanti a Papa Francesco in Aula Paolo VI. Clown, mangiafuoco, acrobati, ballerine, giocolieri hanno offerto virtuosismi sulla base musicale di brani classici. Il Pontefice, come già accaduto in altre occasioni, si è molto divertito ed ha espresso il proprio apprezzamento nei confronti dei circensi. È uno spettacolo che ci mette in contatto con la bellezza, e la bellezza ci tira su, sempre, la bellezza ci fa andare oltre”, ha detto. “E la bellezza è una via per andare dal Signore. Grazie: grazie a voi per questo spettacolo. Grazie”. Poi, di nuovo, al momento dei saluti, Papa Francesco ha voluto spendere altre parole affettuose verso gli artisti del Circo Ronny Roller: “È curioso, dietro questo che hanno dato, questa bellezza, ci sono ore e ore e ore di allenamento, di lavoro per finire a fare uno spettacolo così”.
Il dono del Papa
In passato è capitato in diverse occasioni che artisti del circo si esibissero davanti al Santo Padre. Il quale li ha definiti “portatori di bellezza”. Nel 2018 Papa Francesco ha testimoniato concretamente la sua predilezione per il circo attraverso un gesto di solidarietà: attraverso l’Elemosineria Apostolica ha invitato poveri, senzatetto, profughi, un gruppo di carcerati e famiglie più bisognose, insieme a volontari accompagnatori, a partecipare a uno spettacolo circense. “Ecco allora – aveva spiegato il card. Konrad Krajewski, elemosiniere di Sua Santità – che questo dono offerto dagli artisti del Circo, che con costanza impegno e tanti sacrifici riescono a creare e a donare bellezza a se stessi e agli altri, potrà diventare anche per i nostri fratelli più poveri un incoraggiamento a superare le asprezze e le difficoltà della vita che tante volte sembrano troppo grandi ed insuperabili”.
Related

Francesco. Impronta umana e religiosa di un papato
Isabel Orellana
24 Aprile, 2025
5 min

L’ultimo viaggio di un Papa: la salma di Francesco traslata a San Pietro
Exaudi Redazione
24 Aprile, 2025
3 min

Cardinale Felipe Arizmendi: Con Cristo Risorto c’è speranza
Felipe Arizmendi
24 Aprile, 2025
5 min

“Abbiamo vissuto un pontificato brillante che ha toccato il cuore dei credenti e dei non credenti”
Exaudi Redazione
23 Aprile, 2025
5 min