Il cuore della Chiesa batte tra lutto e speranza
Mentre i cardinali di tutto il mondo si riuniscono per discutere del futuro della Chiesa, i fedeli celebrano la festa di novembre in suffragio dell'anima di Papa Francesco

La Basilica di San Pietro è diventata in questi giorni l’epicentro del dolore e della fede. Dopo la partenza di Papa Francesco, la Chiesa universale è entrata in un profondo ritiro spirituale, caratterizzato da preghiera costante, ricordo grato e uno sguardo fiducioso verso il futuro.
Come è tradizione nella Sede Apostolica, i Novendiali – nove giorni consecutivi di Messe in suffragio del Pontefice defunto – vengono celebrati con intensa partecipazione del Popolo di Dio. Ogni giorno fedeli, religiosi, autorità e membri del corpo diplomatico si riuniscono attorno all’altare della Confessione di San Pietro. Il canto del Requiem aeternam si intreccia con le preghiere per il riposo eterno di Papa Francesco, mentre si proclama la sua eredità spirituale: una Chiesa più vicina, più povera, più libera.
Contemporaneamente, i cardinali di tutto il mondo, provenienti da ogni continente, si riuniscono a Roma per dare inizio alle Congregazioni generali. Questo tempo di discernimento, dialogo e preghiera intende preparare il prossimo conclave in un clima di comunione, serenità e responsabilità storica. Alla seconda Congregazione, tenutasi nell’Aula Nuova del Sinodo, hanno partecipato 112 cardinali, che hanno affrontato questioni organizzative e ascoltato diversi interventi che hanno fatto luce sullo stato attuale della Chiesa.
I nomi, i volti, le culture che si intrecciano in questi giorni nella Città Eterna testimoniano la cattolicità della Chiesa e la sua missione: annunciare il Vangelo al mondo nell’unità, nella diversità. Mentre il mondo guarda con trepidazione, i cristiani vivono questo periodo con la certezza che lo Spirito Santo guida la Chiesa, anche nei momenti di transizione.
La preghiera, in questi giorni, è diventata il linguaggio comune della Chiesa: per l’anima di Papa Francesco, per i cardinali che dovranno eleggere il suo successore e per il futuro del cristianesimo in un mondo assetato di verità, di pace e di speranza.
Related

I cardinali intensificano la preparazione spirituale e pastorale alla terza Congregazione generale
Exaudi Redazione
24 Aprile, 2025
1 min

Roma si unisce in preghiera: il mondo saluta Papa Francesco con amore e gratitudine
Exaudi Redazione
24 Aprile, 2025
2 min

La tua speranza non muore!
Mario J. Paredes
24 Aprile, 2025
6 min

Francesco. Impronta umana e religiosa di un papato
Isabel Orellana
24 Aprile, 2025
5 min