I funerali di Papa Francesco il 26 aprile in Piazza San Pietro
E rito di conferma della morte del Papa

Secondo quanto disposto dall’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis (nn. 21-40), nel pomeriggio di lunedì 21 aprile, il cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha presieduto il rito della conferma della morte e della deposizione della salma del Papa nella bara.
La salma del defunto Papa Francesco sarà trasferita mercoledì alle ore 9:00 nella Basilica di San Pietro per una veglia funebre in attesa dei funerali, che si terranno sabato alle ore 10:00.
La Sala Stampa della Santa Sede ha annunciato martedì che il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, presiederà la messa funebre, che sarà concelebrata da patriarchi, cardinali, arcivescovi, vescovi e sacerdoti provenienti da tutto il mondo.
La celebrazione eucaristica si concluderà con l’Ultima Commendatio e la Valedictio, che segnano l’inizio dei Novemdiales, ovvero nove giorni di lutto e Messe per l’eterno riposo di Papa Francesco.
La salma del defunto Papa verrà poi trasferita nella Basilica di San Pietro e poi nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura.
In precedenza, mercoledì, la bara contenente la salma del Papa sarà trasferita dalla cappella di Casa Santa Marta alla Basilica di San Pietro. Il cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, presiederà il rito del trasferimento il 23 aprile, che inizierà alle ore 9:00 con un momento di preghiera.
Secondo quanto comunicato dalla Sala Stampa della Santa Sede, la processione attraverserà Plaza de Santa Marta e Plaza de los Protomartires Romanos.

Il corteo uscirà poi dall’Arco delle Campane verso Piazza San Pietro ed entrerà nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale.
Presso l’Altare della Confessione, il Cardinale Camerlengo presiederà la Liturgia della Parola, dopo la quale avranno inizio le visite alla salma del Romano Pontefice.
Il primo giorno di Novendiali, alle ore 10, si celebrerà la messa funebre di Papa Francesco sul sagrato della Basilica, secondo l’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis. La liturgia funebre sarà presieduta dal cardinale decano Re. La bara verrà poi trasferita nella Basilica di San Pietro e da lì nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura.
Sabato prossimo, 26 aprile 2025, alle ore 10.00, primo giorno di Novendales, si celebrerà la messa funebre di Papa Francesco sul sagrato della Basilica di San Pietro, secondo l’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis.
Lo ha reso noto l’Ufficio per le Celebrazioni Liturgiche, comunicando che la liturgia delle esequie sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio.
Al termine della celebrazione eucaristica avranno luogo l’Ultima Commendatio e la Valedictio. La bara del Papa verrà poi trasferita nella Basilica di San Pietro e da lì alla Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura.
Diversi capi di Stato e di governo hanno annunciato la loro partecipazione.
Related

Francesco. Impronta umana e religiosa di un papato
Isabel Orellana
24 Aprile, 2025
5 min

L’ultimo viaggio di un Papa: la salma di Francesco traslata a San Pietro
Exaudi Redazione
24 Aprile, 2025
3 min

Cardinale Felipe Arizmendi: Con Cristo Risorto c’è speranza
Felipe Arizmendi
24 Aprile, 2025
5 min

“Abbiamo vissuto un pontificato brillante che ha toccato il cuore dei credenti e dei non credenti”
Exaudi Redazione
23 Aprile, 2025
5 min