05 Aprile, 2025

Seguici su

Giovanni Paolo II: l’instancabile pellegrino che continua a ispirare il mondo

Un'eredità di fede e impegno per l'umanità

Giovanni Paolo II: l’instancabile pellegrino che continua a ispirare il mondo

Con una toccante celebrazione nella Basilica di San Pietro, la Chiesa ha commemorato il ventesimo anniversario della morte di San Giovanni Paolo II. L’Eucaristia, presieduta dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, ha riunito centinaia di fedeli che hanno voluto rendere omaggio alla vita e all’eredità di un Papa che ha segnato la storia con il suo carisma e la sua dedizione. Tra i presenti c’era il cardinale Stanisław Dziwisz, suo segretario personale, e numerosi fedeli che hanno seguito la cerimonia con profonda devozione.

Una testimonianza di fede incrollabile

Durante l’omelia, il cardinale Parolin ha ricordato Giovanni Paolo II come un “pellegrino instancabile” che, spinto dal suo amore appassionato per Cristo, ha dedicato la sua vita all’evangelizzazione e al servizio dell’umanità. Il suo instancabile lavoro per la pace e la riconciliazione continua a essere fonte di ispirazione per i credenti di tutto il mondo.

Il cardinale ha anche sottolineato la voce profetica del Papa polacco, che non ha esitato a denunciare le ingiustizie e a invocare la pace in tempi di conflitto. I loro appelli, spesso ignorati ai loro tempi, risuonano oggi più forti che mai in un mondo che cerca ancora vie verso l’unità e la fratellanza. Dal suo primo viaggio apostolico ai suoi discorsi all’ONU, il suo messaggio è sempre stato permeato dalla certezza che fede e ragione potessero unirsi per costruire un mondo migliore.

Con una toccante celebrazione nella Basilica di San Pietro, la Chiesa ha commemorato il ventesimo anniversario della morte di San Giovanni Paolo II. L’Eucaristia, presieduta dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, ha riunito centinaia di fedeli che hanno voluto rendere omaggio alla vita e all’eredità di un Papa che ha segnato la storia con il suo carisma e la sua dedizione. Tra i presenti c’era il cardinale Stanisław Dziwisz, suo segretario personale, e numerosi fedeli che hanno seguito la cerimonia con profonda devozione.

 

Una testimonianza di fede incrollabile

Durante l’omelia, il cardinale Parolin ha ricordato Giovanni Paolo II come un “pellegrino instancabile” che, spinto dal suo amore appassionato per Cristo, ha dedicato la sua vita all’evangelizzazione e al servizio dell’umanità. Il suo instancabile lavoro per la pace e la riconciliazione continua a essere fonte di ispirazione per i credenti di tutto il mondo.

Il cardinale ha anche sottolineato la voce profetica del Papa polacco, che non ha esitato a denunciare le ingiustizie e a invocare la pace in tempi di conflitto. I loro appelli, spesso ignorati ai loro tempi, risuonano oggi più forti che mai in un mondo che cerca ancora vie verso l’unità e la fratellanza. Dal suo primo viaggio apostolico ai suoi discorsi all’ONU, il suo messaggio è sempre stato permeato dalla certezza che fede e ragione potessero unirsi per costruire un mondo migliore.

Exaudi Redazione