Francisco al Gemelli: continua la terapia e la fisioterapia respiratoria
Aggiornato il 4 marzo 2025

Francisco continua la terapia e la fisioterapia respiratoria. Mattinata dedicata al riposo e alla preghiera.
“Il Papa ha dormito tutta la notte, ora continua il suo riposo.” Lo ha reso noto la Sala Stampa della Santa Sede nella comunicazione ai giornalisti di martedì mattina, 4 marzo 2025.
La Sala Stampa della Santa Sede comunica che il Papa sta proseguendo la terapia respiratoria e la fisioterapia. È stata ripresa la ventilazione ad alto flusso (ovvero non meccanica) con l’uso di impacchi di ossigeno nasale.
La mattinata è stata dedicata al riposo e alla preghiera. Attualmente la situazione appare stabile in una situazione complessa. Come è noto, il Papa era accompagnato da medici del Governatorato della Città del Vaticano e da un gruppo di medici del Policlinico Gemelli.
Ieri sera il consueto bollettino medico segnalava “due episodi di insufficienza respiratoria acuta, causati da un notevole accumulo di muco endo bronchiale e successivo broncospasmo” aspirato in entrambe le occasioni; un accumulo che è conseguenza della polmonite. “Le due crisi sono state causate dalla reazione dei bronchi che cercano di espellere il muco che si accumula per eliminare i batteri.” I risultati degli esami del sangue non sono cambiati e non hanno rivelato leucocitosi, il che significa che non c’era una nuova infezione. È stata ripresa la ventilazione meccanica non invasiva, ma la prognosi resta riservata e le condizioni del Papa sono complesse. Francisco rimane sempre vigile.
Related

Il cardinale Parolin alla messa di Novendales: “La misericordia ci conduce al cuore della fede”
Exaudi Redazione
27 Aprile, 2025
7 min

La tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore
Exaudi Redazione
27 Aprile, 2025
1 min

Misericordia y alegría del Evangelio son dos conceptos clave del Papa Francisco Misa funeral por el difunto Romano Pontífice Francisco
Exaudi Redazione
26 Aprile, 2025
9 min

Migliaia di fedeli salutano Papa Francesco in Piazza San Pietro
Exaudi Redazione
26 Aprile, 2025
2 min