16 Aprile, 2025

Seguici su

Francesco, in fase di recupero attivo: prepara le meditazioni della Via Crucis delegando le liturgie del Triduo

Papa Francesco continua la sua convalescenza in Vaticano e, sebbene non presiederà le liturgie del Triduo pasquale, ha scritto personalmente le meditazioni per la Via Crucis del Venerdì Santo

Francesco, in fase di recupero attivo: prepara le meditazioni della Via Crucis delegando le liturgie del Triduo

Mentre prosegue la convalescenza a Casa Santa Marta, Papa Francesco sta mostrando segnali positivi nei suoi progressi medici, ha riferito la Sala Stampa della Santa Sede il Martedì Santo, 15 aprile 2025. La salute del Santo Padre sta progressivamente migliorando, con notevoli progressi nella capacità respiratoria, nella mobilità e nel recupero della voce.

Sebbene l’ossigeno ad alto flusso venga ancora somministrato, il suo utilizzo è ormai limitato a scopi occasionali e puramente terapeutici. La necessità di supporto respiratorio è diminuita in modo significativo e si registrano periodi di tempo sempre più lunghi in cui i pazienti non dipendono dalle cannule nasali.

In questo contesto di miglioramento, il Papa prosegue con sedute di fisioterapia, sia motoria che respiratoria, e di esercizi vocali specifici. Nonostante le limitazioni fisiche, tiene brevi incontri con alcuni collaboratori della Curia, dimostrando il suo impegno pastorale e di governo anche durante la convalescenza.

Settimana Santa a Roma: celebrazioni delegate

Date le sue condizioni di salute, Francesco ha scelto di non presiedere le principali celebrazioni liturgiche del Triduo pasquale, delegando questa responsabilità ad alcuni cardinali. Pertanto, la Messa Crismale del Giovedì Santo, che sarà celebrata alle ore 9.30 nella Basilica di San Pietro, sarà presieduta dal cardinale Domenico Calcagno, presidente emerito dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (APSA).

Lo stesso giorno, alle ore 18.00, avrà luogo la Messa in Cena Domini, che non rientra tra le celebrazioni presiedute dal Papa.

Venerdì Santo, il cardinale Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali, presiederà la celebrazione della Passione del Signore alle ore 17.00 nella Basilica Vaticana. Più tardi, alle 21.15, il cardinale Baldassarre Reina, vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, guiderà la Via Crucis al Colosseo.

Il Papa, autore delle meditazioni della Via Crucis

Pur non potendo partecipare fisicamente alle celebrazioni, Francesco ha voluto lasciare il suo segno spirituale preparando personalmente le meditazioni che verranno recitate durante la Via Crucis al Colosseo. Il contenuto verrà reso pubblico ufficialmente a mezzogiorno del Venerdì Santo.

L’ufficio stampa ha dichiarato che, nonostante si preveda che il Papa seguirà attentamente gli eventi del Triduo, la sua eventuale partecipazione a qualcuna delle celebrazioni non è ancora stata confermata. L’orario definitivo delle funzioni religiose nella Basilica di San Pietro verrà annunciato nel corso della giornata.

Exaudi Redazione