Famiglia Salesiana, al via le Giornate di spiritualità
Da domani a domenica la 40ª edizione, in presenza a Torino e in diretta streaming

Si apre domani, 13 gennaio 2022, la 40a edizione delle Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana (GSFS). Un’edizione che si terrà in modalità mista – in presenza a Torino-Valdocco, e con collegamenti digitali – fino a domenica 16 gennaio 2022. Come di consueto, le GSFS metteranno a tema il messaggio che il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco ha consegnato ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana come ispirazione per il nuovo anno. La cosiddetta “Strenna del Rettor Maggiore” è il messaggio che per questo 2022 si richiama a San Francesco di Sales, nel 400° anniversario della sua morte, sintetizzato nel motto: “Fate tutto per amore, nulla per forza”.
Collegamenti mondiali
Quest’edizione 2022 delle Giornate sarà vissuta a livello mondiale e regionale. Nel primo caso sono previste dirette internazionali dalle 13 alle 15 dal Teatro Grande di Valdocco, a Torino; a questi momenti centrali parteciperà sempre il Rettore Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, affiancato da altri responsabili mondiali di diversi gruppi della Famiglia Salesiana.
A livello regionale ci sarà un programma specifico, con orari e modalità diverse, elaborati dalle diverse équipe regionali.
Un numero limitato di circa 190 rappresentanti dei diversi gruppi della Famiglia Salesiana, sempre nel rispetto delle normative anti-contagio vigenti, avrà poi anche la possibilità di partecipare alle attività che verranno realizzate a livello locale: Eucaristie, Rosario quotidiano, Adorazioni del Santissimo, visite al Museo Casa Don Bosco…
Gli appuntamenti
Le attività mondiali saranno trasmesse in diretta da ANS sulla propria pagina Facebook e sul suo canale YouTube, in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.
La giornata inaugurale prevede la presentazione delle Giornate da parte di don Joan Lluís Playà, Delegato Centrale del Rettor Maggiore per il Segretariato per la Famiglia Salesiana. Ci saranno anche la conclusione solenne dell’anno dedicato a Don Paolo Albera, II Successore di Don Bosco, e la presentazione della Strenna da parte del Rettor Maggiore.
Tra gli altri appuntamenti, sabato 15 sarà inaugurata la mostra per i 400 anni dalla morte di San Francesco di Sales. La mostra è allestita presso il Museo Casa Don Bosco di Torino. Domenica 16, infine, celebrazione dell’Eucaristia nella Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino, presieduta dal Rettor Maggiore.
Related

Otto giorni dopo arrivò Gesù: commento di P. Jorge Miró
Jorge Miró
26 Aprile, 2025
2 min

Ai funerali del papa, la Comunità di Sant’Egidio partecipa insieme ai poveri che hanno conosciuto e amato Francesco
Exaudi Redazione
25 Aprile, 2025
1 min

La Work Perspectives Foundation nasce con lo scopo di promuovere le virtù per lo sviluppo professionale
Exaudi Redazione
25 Aprile, 2025
2 min

Riflessione del vescovo Enrique Díaz: Alleluia, alleluia
Enrique Díaz
20 Aprile, 2025
5 min