Effetá, apritevi: Commento P. Jorge Miró
Domenica 8 settembre 2024

Padre Jorge Miró condivide con i lettori di Exaudi il suo commento al Vangelo di questa domenica, 8 settembre 2024, intitolato “Effetá, apriti”.
***
La Parola di Dio che oggi proclamiamo ci presenta la situazione in cui si trova l’uomo dopo il peccato originale: internamente è divenuto sordo e muto.
Vive facilmente nella sfiducia che lo porta a dubitare dell’amore di Dio e a guardarlo come un rivale. E questa sfiducia può finire per chiuderti l’orecchio all’ascolto della Parola; chiudere gli occhi per poter vedere l’amore e l’azione di Dio in mezzo alla tua vita; chiudendo le labbra per proclamare le meraviglie di Dio. E lungo quel percorso finisci per vivere in una profonda solitudine.
Per questo la Chiesa ci invita ogni giorno a iniziare la Liturgia delle Ore con un appello alla conversione: ascoltate oggi la voce del Signore, non indurite i vostri cuori.
Per questo oggi la Parola vi annuncia una buona notizia: sii forte, non temere. Ecco il tuo Dio! Arriva la vendetta, il castigo di Dio. Verrà di persona e ti salverà. Una Parola che ci invita a fuggire dal pessimismo catastrofico che i falsi profeti ci annunciano, e ci chiama a vivere con fiducia nella fedeltà di Dio che non smette mai di amarci.
Isaia annuncia che Dio ci ama così tanto che non può rimanere impassibile di fronte a questa situazione umana e interverrà personalmente per salvarci. Nel deserto, segno di morte, scorre acqua abbondante, emerge la vita. Questa meravigliosa salvezza si rende presente in modo assoluto e definitivo in Gesù Cristo, il Salvatore, il Signore.
Non dai la vita a te stesso. Hai bisogno di Gesù Cristo, il Salvatore. E, come abbiamo detto domenica scorsa, Dio crea attraverso la Parola e guarirà la tua sordità e il tuo mutismo nella misura in cui ascolterai e accoglierai la sua Parola: basterà una tua Parola per guarirmi.
Al tuo battesimo il sacerdote, toccandoti la bocca e le orecchie, ha detto: Effetá, apri. E ha pregato per te affinché presto tu possa ascoltare la Parola di Dio e la tua lingua si sciolga per confessare la tua fede e lodare il Signore.
Attraverso il Battesimo cominciamo a respirare lo Spirito Santo, quello che Gesù aveva invocato dal Padre con un profondo sospiro, per guarire i sordi.
E così, tutta la vita cristiana non è altro che lasciare che lo Spirito Santo faccia crescere e maturare in te il seme ricevuto nel Battesimo.
Ma il sacramento del battesimo non è magico. Il Battesimo apre un cammino che va percorso, dà inizio a una vita nuova che va vissuta. E sai già qual è la meta: il paradiso, la vita eterna.
Ci introduce nella comunità di coloro che sono capaci di ascoltare e di parlare; Ci introduce nella comunione con Gesù stesso, ci dona lo Spirito Santo.
La Parola ci mostra anche due segni chiari dell’ascolto del Signore: l’amore fraterno: non confondere la fede nel Signore nostro glorioso Gesù Cristo con il rispetto delle persone; e vivere nella benedizione, nella lode, rendendo grazie a Dio, perché ha fatto tutto bene.
Entri in cielo cantando il magnificat, il tuo magnificat: proclamando che Dio ha guardato la tua piccolezza e ha compiuto in te opere grandi.
Così ha vissuto Maria, di cui oggi celebriamo la Natività: aperta allo Spirito, in ascolto, fiduciosa, obbediente.
Vieni, Spirito Santo!
Related

La Work Perspectives Foundation nasce con lo scopo di promuovere le virtù per lo sviluppo professionale
Exaudi Redazione
25 Aprile, 2025
2 min

Riflessione del vescovo Enrique Díaz: Alleluia, alleluia
Enrique Díaz
20 Aprile, 2025
5 min

Cristo è risorto! Alleluia! Commento di P. Jorge Miró
Jorge Miró
20 Aprile, 2025
3 min

Pasqua: Mistero di libertà
Carlos J. Gallardo
20 Aprile, 2025
4 min