Costruire ponti di dialogo: Italia e Cina verso un futuro condiviso
Udienza a una Delegazione della Federazione Nazionale Italia Cina

Questa mattina, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza una Delegazione della Federazione Nazionale Italia Cina in occasione del decimo anniversario della nascita.
Pubblichiamo di seguito il saluto che il Papa ha rivolto ai presenti nel corso dell’incontro:
Fratelli e sorelle, benvenuti, buongiorno!
Sono lieto di accogliervi e vi ringrazio per la vostra visita, in occasione del decimo anniversario della nascita della Federazione Nazionale Italia Cina e nel contesto dei festeggiamenti per il Capodanno Cinese. E complimenti per questo che voi avete fatto, per quest’arte, tanto bella, e anche per il pensiero. Grazie!
Da tempo, ormai, oltre a organizzare gli eventi per la festa di Capodanno, sostenete molteplici iniziative che intendono promuovere il dialogo tra Italia e Cina, affrontando le sfide relative all’integrazione culturale, all’educazione, ai valori sociali da condividere. Esprimo il mio apprezzamento e vi incoraggio a proseguire il cammino intrapreso e a perseguire queste finalità con impegno generoso, affinché la reciproca conoscenza tra la comunità Italiana e quella Cinese possa contribuire ad accrescere l’accoglienza vicendevole e lo spirito di fraternità.
Formulo a voi tutti questo augurio, ringraziando anche l’Accademia di Arti Marziali Cinesi di Vercelli per le danze folkloristiche ispirate al Leone e al Drago, che nella tradizione del nobile popolo cinese intendono esprimere l’auspicio che il nuovo anno sia fecondo e ricco di bene. Gli acrobati, come sappiamo, sono specializzati in esercizi e spettacoli audaci, diciamo “ad alto rischio”; osservando questa danza acrobatica, allora, auguro a tutti voi di saper rischiare sempre sulla strada del dialogo, diventando “acrobati di pace e di fraternità”.
Vi accompagno con la mia preghiera e vi chiedo, per favore, di pregare per me. Grazie!
Related

Giovanni Paolo II: l’instancabile pellegrino che continua a ispirare il mondo
Exaudi Redazione
03 Aprile, 2025
2 min

Papa Francesco e la speranza: Rifessione sull’incontro di Gesù con Zaccheo
Exaudi Redazione
02 Aprile, 2025
2 min

Tecnologia dal volto umano: l’appello di Papa Francesco all’etica e alla solidarietà
Exaudi Redazione
01 Aprile, 2025
1 min

Papa Francesco continua a riprendersi con ottimismo e mantiene il suo ritmo di lavoro
Exaudi Redazione
01 Aprile, 2025
2 min