Che tipo di ragazza o ragazzo dovrei trovare?

Un percorso verso il vero amore

Quando pensiamo alla persona con cui condivideremo il resto della nostra vita, è naturale avere determinate aspettative. La società ci dà un’idea di ciò che dovremmo cercare: una persona perfetta, con il fisico ideale, il lavoro dei nostri sogni e innumerevoli qualità. Ma è davvero questa la cosa più importante? Da una prospettiva cristiana, il vero amore va oltre l’aspetto superficiale. Quando cerchiamo il fidanzato o la fidanzata giusta, dobbiamo guardare oltre ciò che gli occhi possono vedere e dirigere il nostro sguardo verso il cuore.

1. Deve essere qualcuno che ama profondamente Dio

La prima e più importante cosa è che quella persona condivida la nostra fede. Nel matrimonio, l’amore per Dio deve essere il fondamento su cui si costruisce la relazione. San Giovanni Paolo II ha affermato che «il matrimonio cristiano è un sacramento che plasma la vita degli sposi con l’amore di Cristo». E se entrambi sono saldamente ancorati nella fede, non solo si sosterranno a vicenda nelle gioie e nelle difficoltà della vita, ma cresceranno anche insieme nel loro cammino spirituale.

2. Un cuore generoso disposto a dare

La generosità è una delle virtù che dovrebbero maggiormente distinguersi in una coppia. L’amore cristiano non consiste nel ricevere, ma nel dare. Ricordo che una volta un’amica mi raccontò che il suo fidanzato le aveva preparato un picnic ha sorpresa per festeggiare il loro anniversario, nonostante avessero avuto entrambi una giornata impegnativa. Non era un regalo costoso o lussuoso, ma era ricco di dettagli che riflettevano il suo amore e la sua dedizione. Non si tratta di grandi gesti, ma di piccole azioni quotidiane che dimostrano un genuino interesse per il benessere degli altri.

3. Umiltà e capacità di crescere insieme

Il fidanzato o la fidanzata ideale non è una persona perfetta (nessuno lo è). Cercate invece qualcuno che sia umile, capace di riconoscere i propri errori e di imparare da essi. Come ci insegna Papa Francesco, «il vero amore implica la crescita personale». Entrambi devono essere capaci di affrontare le sfide della vita e di crescere insieme, superando gli ostacoli con pazienza e amore. Come dice un proverbio popolare, “chi non rischia di crescere, non cresce nell’amore”.

4. Senso dell’umorismo e gioia nella vita quotidiana

Il buon umore e la capacità di apprezzare le piccole cose sono essenziali in ogni relazione. Avere un compagno di vita con cui ridere, condividere aneddoti divertenti e non prendere tutto troppo sul serio rende la vita più leggera e felice. Un mio amico racconta che, durante un appuntamento, la sua attuale moglie cominciò a raccontargli aneddoti della sua infanzia con tale entusiasmo che finì per farlo ridere fino a piangere. La capacità di vedere il lato positivo delle situazioni difficili e di ridere insieme è fondamentale per il matrimonio.

5. Un cuore che ti rispetta e ti valorizza così come sei

Il rispetto reciproco è essenziale per una relazione sana. Trovare qualcuno che ti apprezzi per quello che sei, con i tuoi pregi e difetti, e che ti incoraggi a essere una persona migliore, è il tipo di partner che tutti dovremmo desiderare. In una relazione cristiana, il rispetto si basa sull’amore incondizionato e sul desiderio che l’altra persona cresca e si realizzi in tutti gli aspetti della sua vita. «L’amore non è egoista», ci ricorda San Paolo nella sua prima lettera ai Corinzi, «non cerca il proprio interesse».

6. Un compagno di vita che capisce il vero impegno

Frequentare qualcuno è una fase in cui puoi conoscerti meglio e valutare se sei disposto a impegnarti per tutta la vita. Un amore che non è solo una passione passeggera, ma che è disposto a camminare insieme, fianco a fianco, anche nei momenti difficili. San Giuseppe, sposo di Maria, è un grande modello di impegno. Sebbene la sua vita non sia stata facile, il suo amore e la sua dedizione a Maria e a Gesù ci mostrano il vero significato dell’impegno.

7. Qualcuno con cui condividere sogni e progetti

È importante trovare qualcuno con cui sognare e condividere i propri progetti. Quando si esce con qualcuno, bisogna essere in grado di immaginare un futuro con quella persona, sapendo che i vostri obiettivi e desideri possono essere compatibili. Come mi disse una volta un prete, “il matrimonio è un progetto per due”. Questo progetto non dovrebbe concentrarsi solo sui beni materiali, ma anche sulla costruzione di una casa basata sui valori cristiani, dove amore, preghiera e rispetto reciproco guidino ogni passo.

8. Pazienza e fiducia come pilastri

Ultimo ma non meno importante, è essenziale che il rapporto sia basato sulla fiducia e sulla pazienza. Nei momenti di incertezza, bisogna potersi fidare completamente dell’altro. Non è una relazione priva di difficoltà, ma piuttosto una relazione che, attraverso la pazienza, si rafforza ogni giorno.


In conclusione, il fidanzato o la fidanzata ideale non è una persona perfetta, ma qualcuno che ama Dio, è generoso, umile, rispettoso e ti fa ridere. La cosa più importante è cercare una persona con cui crescere, imparare e costruire un amore solido basato sui valori cristiani. Come dice San Giovanni Paolo II: “L’amore non è un’emozione, è una decisione”. Quindi, decidi di amare, decidi di cercare quella persona che ti rende migliore e insieme potrete camminare verso il vero amore.

Possa la tua ricerca dell’amore essere fonte di ispirazione, piena di fede e gioia, nella fiducia che Dio ha sempre un piano perfetto per la tua vita.