Arriva a Roma “Highway to Heaven”: il musical di Carlo Acutis che evangelizza con arte e cuore
Da Valencia all'Italia, un gruppo di giovani artisti porterà il proprio talento nel cuore della Chiesa, emozionando migliaia di persone attraverso la luminosa testimonianza del Beato Carlo Acutis

L’emozione è contagiosa. Dopo il successo della tournée spagnola, il musical “Autostrada per il Paradiso”, ispirato alla vita del Beato Carlo Acutis, debutta a livello internazionale a Roma. Sarà il 26 aprile, proprio alla vigilia della sua canonizzazione, quando questo cast di giovani artisti della scuola Talitha Cumi metterà in scena l’opera presso la parrocchia di San Roberto Bellarmino, nel cuore di Piazza Ungheria, davanti ai pellegrini giubilari adolescenti.
Questo musical non è solo un’opera teatrale. È un inno alla speranza, uno strumento di evangelizzazione e una risposta creativa al desiderio dei giovani di vivere una fede autentica e gioiosa. Dalla sua prima rappresentazione, ha toccato più di 15 città spagnole e ha toccato il cuore di più di 5.000 persone. Ciò che è iniziato come un progetto educativo si è trasformato in un vero e proprio viaggio spirituale.
La scuola di arti performative Talitha Cumi, fondata a Valencia nel 2014, è stata il terreno fertile per questa iniziativa. Fondata con la benedizione dell’allora arcivescovo Carlos Osoro, la sua missione è stata chiara: offrire una formazione artistica di qualità ai giovani con risorse limitate, combinando talento, istruzione completa e fede. Grazie a un sistema di borse di studio, molti studenti hanno potuto accedere ha corsi di canto, danza e recitazione e trovare un ambiente sicuro e stimolante in cui crescere.
Il musical, con una sceneggiatura originale di Paz Matud, fondatrice e direttrice della scuola, è un’opera vibrante ed emozionante che intreccia breakdance, flamenco, balletto, hip hop e canzoni dal vivo per raccontare la vita di Carlo Acutis con freschezza e profondità. Dall’infanzia fino alla sua morte, avvenuta all’età di 15 anni, il “cyber-apostolo dell’Eucaristia” è presentato come un giovane amichevole, gioioso e profondamente innamorato di Gesù.
La prossima tappa sarà doppiamente speciale: Assisi e Roma. Gli studenti compiranno un pellegrinaggio alla tomba dell’uomo benedetto e offriranno la loro arte come preghiera durante uno dei momenti più significativi del loro cammino spirituale. Per rendere possibile questo viaggio, hanno lanciato una campagna di crowdfunding per coprire i costi del viaggio. Puoi contribuire qui: https://www.gofundme.com/f/ayudanos-a-representar-en-italia-el-musical-de-carlo-acutis
Le testimonianze non lasciano dubbi: studenti che hanno cambiato vita, pubblico che è tornato alla fede, lacrime, applausi, silenzi pieni di Dio. Come dice uno dei giovani attori: “Il passaggio di Carlo Acutis nelle nostre vite ci ha toccato profondamente”. E quando l’arte si mette al servizio del Vangelo, i frutti sono incalcolabili.
La storia di questi giovani artisti è una “autostrada per il paradiso”, costruita con impegno, generosità e fede. E ogni spettacolo è un invito a camminare con loro, a lasciarsi toccare dalla luce di un giovane santo che continua a trasformare il mondo con il suo esempio semplice e radicale: “L’Eucaristia è la mia strada per il cielo“.
Related

Ho desiderato ardentemente di mangiare questa Pasqua con voi: P. Jorge Miró
Jorge Miró
12 Aprile, 2025
2 min

Papa Francesco invia un messaggio di speranza ai giovani del Congresso Internazionale UNIV 2025
Exaudi Redazione
11 Aprile, 2025
4 min

Università della Santa Croce: una giornata sulla santità laicale
Wlodzimierz Redzioch
08 Aprile, 2025
4 min

“La Spagna deve preservare la fede che un tempo ci ha trasmesso”
Fundación CARF
07 Aprile, 2025
7 min