Papa Luciani sarà proclamato beato
Riconosciuto il miracolo attribuito a Giovanni Paolo I

Il Papa del sorriso, Albino Luciani, sarà finalmente beato. Il S. Padre ha infatti ricevuto in udienza il Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, cardinale Marcello Semeraro, e lo ha autorizzato a promulgare il decreto che riconosce il miracolo attribuito all’intercessione del Venerabile Servo di Dio Giovanni Paolo I. Papa Luciani era nato il 17 ottobre 1912 a Forno di Canale (oggi Canale d’Agordo). Morì il 28 settembre 1978 nel Palazzo Apostolico Vaticano.
Il pontificato
In seguito alla morte di Paolo VI, il cardinale Luciani, allora patriarca di Venezia, venne eletto Pontefice il 26 agosto 1978. Il suo pontificato è stato uno dei più brevi nella storia della Chiesa. Lo trovarono senza vita dopo appena 33 giorni dalla sua elezione al soglio di Pietro. Nel 2017 Papa Francesco lo aveva dichiarato venerabile.
Il miracolo
In una intervista rilasciata ai media vaticani, il prefetto emerito della Congregazione per il Clero, cardinale Beniamino Stella, parla del miracolo riconosciuto per intercessione di Papa Luciani. Stella è il postulatore della causa di beatificazione. Originario di Vittorio Veneto, ha avuto Luciani come vescovo dal 1959 al 1969.
Il miracolo attribuito a Papa Luciani risale a una decina d’anni fa, in Argentina: la guarigione, dopo una notte di preghiera, di una bambina, oggi quasi ventenne, affetta da gravissimi problemi neurologici. La Congregazione per le cause dei santi fa sapere che la guarigione avvenne il 23 luglio 2011, a Buenos Aires. La bambina aveva 11 anni ed era affetta da “grave encefalopatia infiammatoria acuta, stato di male epilettico refrattario maligno, shock settico” ed era ormai in fin di vita, anche a causa di una broncopolmonite. A prendere la decisione di chiedere l’intercessione di Papa Luciani fu il parroco della parrocchia dell’ospedale, che era particolarmente devoto a Giovanni Paolo I.
Nel suo brevissimo pontificato, Papa Luciani seppe conquistare il cuore di tutti con le sue parole semplici e il sorriso amabile che restano indelebili nel cuore e nella mente di chi lo ha conosciuto.
Related

Il 5 e 6 aprile i pellegrini provenienti da tutto il mondo celebrano il Giubileo dei Malati
Exaudi Redazione
04 Aprile, 2025
3 min

Giovanni Paolo II: l’instancabile pellegrino che continua a ispirare il mondo
Exaudi Redazione
03 Aprile, 2025
2 min

Messa in commemorazione del 20° anniversario della morte di Giovanni Paolo II
Exaudi Redazione
01 Aprile, 2025
1 min

Cinque anni dopo Statio Orbis: la speranza in mezzo alla tempesta
Exaudi Redazione
27 Marzo, 2025
2 min