Antoni Gaudí fa un altro passo verso gli altari: dichiarato Venerabile dalla Chiesa
Papa Francesco riconosce le virtù eroiche dell’architetto catalano, la cui fede e il cui genio creativo si sono fusi in una vita dedicata a Dio e all’arte sacra

La figura di Antoni Gaudí, genio catalano che ha lasciato un segno indelebile nell’architettura e nella spiritualità del XX secolo, è stata riconosciuta dalla Chiesa con il titolo di Venerabile. Il 13 aprile 2025, Papa Francesco ha autorizzato il decreto che riconosce le virtù eroiche del creatore della Sacra Famiglia, un artista la cui fede ha profondamente informato la sua opera.
Fede e arte, inseparabili nella sua vita
Gaudí non era solo un innovatore di forme e un amante della natura, ma anche un uomo profondamente religioso. Il suo stile unico, che integrava simboli cristiani con elementi organici e geometrici, era espressione di una visione del mondo caratterizzata dalla contemplazione di Dio nella bellezza.
«Il grande tempio della Sagrada Familia non è solo un’opera architettonica; è una catechesi di pietra, un inno alla gloria di Dio», hanno affermato coloro che promuovono la sua causa di canonizzazione.
Un processo che avanza
La dichiarazione di Venerabile rappresenta il riconoscimento ufficiale del fatto che Antoni Gaudí ha vissuto le virtù cristiane in modo esemplare. Questo passaggio è fondamentale nel processo di beatificazione, che ora richiederà l’approvazione di un miracolo attribuito alla sua intercessione.
Il caso fu avviato nel 2003 dall’arcidiocesi di Barcellona e la fase diocesana si chiuse nel 2010. Da allora, a Roma si sta lavorando per presentare la positio, una raccolta completa di testimonianze e documenti che attestano la sua santità.
Un modello per il mondo contemporaneo
Gaudí, morto nel 1926 dopo essere stato investito da un tram, visse gli ultimi anni della sua vita in umiltà, dedicandosi completamente alla costruzione del tempio espiatorio della Sagrada Familia, nella quale vedeva più una missione divina che un incarico professionale.
La sua vita ispira oggi credenti e non credenti, grazie alla sua dedizione, alla sua ricerca della bellezza come via verso Dio e al suo impegno per la verità. Secondo le parole del postulatore della causa, monsignor David Abadías, «Gaudí è un esempio di come il lavoro e la creatività umana possano essere santificati quando vissuti in unione con Dio».
Related

Il 5 e 6 aprile i pellegrini provenienti da tutto il mondo celebrano il Giubileo dei Malati
Exaudi Redazione
04 Aprile, 2025
3 min

Giovanni Paolo II: l’instancabile pellegrino che continua a ispirare il mondo
Exaudi Redazione
03 Aprile, 2025
2 min

Messa in commemorazione del 20° anniversario della morte di Giovanni Paolo II
Exaudi Redazione
01 Aprile, 2025
1 min

Cinque anni dopo Statio Orbis: la speranza in mezzo alla tempesta
Exaudi Redazione
27 Marzo, 2025
2 min