Pasqua o niente: il cuore della fede cristiana
La celebrazione che definisce l'identità cristiana

La Pasqua è la festa centrale del cristianesimo, un evento che segna il passaggio di Gesù dalla morte alla resurrezione. Dal Giovedì Santo alla Domenica di Pasqua, ogni giorno del Triduo pasquale rivela un aspetto essenziale dell’amore di Dio per l’umanità.
Il significato della Pasqua
- Giovedì Santo: Gesù si offre al Padre per noi nell’Ultima Cena, istituendo l’Eucaristia.
- Venerdì Santo: il Signore mette in pratica la sua offerta, donando la sua vita sulla croce.
- Sabato Santo: Gesù giace nel sepolcro, a simboleggiare la pienezza della sua resa.
- Domenica di Pasqua: Il Padre risuscita Cristo, confermando la sua vittoria sulla morte.
La Pasqua non è solo una memoria storica, ma il cuore della fede cristiana. Come dice san Paolo: “Se Cristo non è risuscitato, vana è la nostra fede” (1 Corinzi 15,14). Questo evento costituisce il capitolo centrale dell’“autobiografia di Dio”, in cui viene rivelato il suo piano di redenzione per l’umanità.
La Pasqua nel mondo di oggi
In un contesto culturale dominato da narrazioni scientiste che riducono l’esistenza a sequenze di dati, la Pasqua offre una risposta al desiderio più profondo del cuore umano: il desiderio di amore eterno e di significato trascendente. Mentre la modernità promette spiegazioni basate sulla ragione e sulla scienza, la fede cristiana propone un incontro personale con Cristo risorto, fonte di speranza e di gioia.
Domande su cui riflettere
- Dove cerco il senso della vita: nelle cose materiali o in Cristo risorto?
- Vivo nella paura del futuro o ho fiducia che l’amore di Dio è più forte della morte?
- Come posso rispondere al vuoto esistenziale che colpisce così tante persone oggi?
La Pasqua è molto più di una celebrazione liturgica; È il fondamento della fede cristiana e la garanzia che l’amore di Dio trionfa su ogni oscurità. In un mondo che spesso sembra privo di senso, la risurrezione di Cristo ci ricorda che la vita, l’amore e la speranza hanno l’ultima parola.
Credo in prima persona:
“Credo in Gesù Cristo, mio Signore, che è risorto il terzo giorno e vive in eterno. Lui è il cuore della mia fede e la ragione della mia speranza.”
Related

Spiegare la Settimana Santa ai nostri bambini: un cammino di fede e speranza
Laetare
11 Aprile, 2025
4 min

Leadership cristiana nel mondo degli affari: un modello di umiltà, giustizia e solidarietà
Javier Ferrer García
10 Aprile, 2025
3 min

Guidare le nostre decisioni con la volontà di Dio nella vita quotidiana
Patricia Jiménez Ramírez
10 Aprile, 2025
4 min

Cosa farai della tua vita?
Luis Herrera Campo
10 Aprile, 2025
2 min