Nell’antica Grecia, un proverbio diceva: “I vasi di ceramica, quando si rompono, anche se li ripari, anche se li incolli, le cicatrici rimangono“. Questo saggio detto non parla solo di oggetti, ma di qualcosa di molto più profondo: il cuore umano.
L’autore greco che scrisse queste parole non intendeva insegnarci come riparare un vaso rotto. Sapevo che molti di loro non mi sarebbero più stati utili. Invece, il suo messaggio era chiaro: “Quando spezzi il cuore di un uomo o di una donna, non importa quanto duramente tu cerchi di aggiustarlo, le cicatrici saranno sempre lì“.
Conflitto nelle relazioni
In amore, sia nel corteggiamento che nel matrimonio, è inevitabile che sorgano dei conflitti. Siamo diversi: uomini e donne, con modi diversi di pensare, agire e sentire. I nostri ormoni, le nostre esperienze e le nostre realtà ci rendono unici. Pertanto è normale che ci siano dei disaccordi.
Ma ecco il punto: “Va bene combattere, ma con amore e per amore“. La violenza, gli insulti e le parole offensive lasciano ferite che, come quelle dei vasi di ceramica, non possono essere completamente riparate.
Il consiglio: combattere con amore
Il mio consiglio è semplice: discutete, litigate, cercate il meglio per la vostra relazione, ma non fate mai del male all’altro. Non insultatevi a vicenda, non calpestatevi a vicenda. Ciò vale non solo nel matrimonio, ma anche nei rapporti tra figli, genitori e fratelli.
Se devi dire a qualcuno che ha torto, fallo con le parole e i gesti migliori. Non spezzarle il cuore, perché non puoi aggiustarlo.
Perdono e cicatrici
Ricordo il caso di un uomo che commise un’infedeltà. Per rimediare, regalò alla moglie un anello da 15.000 dollari e un mazzo di 80 rose rosse. Ma sapete una cosa? Niente di tutto ciò annulla il dolore causato. Né l’anello più costoso né la cena più lussuosa possono cancellare le cicatrici di un cuore spezzato.
Facciamo del bene
I vasi di terracotta, anche se incollati, mostreranno sempre le loro cicatrici. La stessa cosa accade con il cuore. Perciò in ogni discussione, in ogni conflitto, agiamo con amore. Non abbassiamoci al punto più basso. Al contrario, solleviamoci e cerchiamo sempre il bene.
Iscriviti per altri contenuti e seguimi su tutti i miei social network. Facciamo tutto il bene che possiamo, che Dio vi benedica sempre e che la pace di Cristo inondi i vostri cuori.