Oltre alla solita paura e preoccupazione, c’è un tipo di paura che arricchisce le nostre vite: la paura che le persone che amiamo non sentano tutto il nostro affetto.
Quando pensiamo alla parola “paura”, di solito la associamo alla possibilità che ci accada qualcosa di brutto. Tuttavia, nella commedia romantica degli anni ’90 Quando un uomo ama una donna, viene sollevata una preoccupazione diversa e generosa: la paura che una persona non sappia quanto la amiamo.
Nel film, Andy Garcia, il protagonista, si rivolge alla figlia del suo ex compagno (interpretata da Meg Ryan) e, nel salutarla, confessa di avere paura che lei non sappia quanto la ama. Per questo promette di dimostrargli costantemente il suo affetto. La ragazza, emozionata, lo abbraccia e gli promette di fare lo stesso.
Riaffermiamo il nostro amore per gli altri
Non esiste paura più produttiva e generosa che preoccuparsi se le persone che amiamo si sentano veramente amate. Vorrei che fosse quella paura, e nessun’altra, a dominare le nostre vite. Che ogni giorno ci svegliamo con la preoccupazione di sapere se chi ci sta intorno si sente veramente apprezzato da noi.
Vivere con questa costante consapevolezza, con l’intenzione di non dare nulla per scontato, ci renderebbe più attenti e presenti. Ci incoraggerebbe a esprimerci con gesti, parole e azioni che riaffermino il nostro amore e la nostra gratitudine verso gli altri.
In questo modo potremmo costruire relazioni più forti, dove l’affetto si rinnova ogni giorno con una cura consapevole. Questa preoccupazione positiva può motivarci a essere più generosi e premurosi nelle nostre relazioni, anche quando i legami familiari cambiano.
Non importa quali siano le circostanze, mostra il tuo amore
Ci sono situazioni in cui genitori o nonni si chiedono come trattare la nuora quando i figli si separano, soprattutto se il rapporto è sempre stato buono. In casi come questo — e in molti altri — possiamo ricordare l’esempio di Andy Garcia e quella paura positiva: fare cose per far sapere agli altri che li amiamo, anche se i legami familiari sono cambiati. Fate sapere loro che il nostro amore rimane intatto.
Sii creativo nel mostrare il tuo amore
In questi tempi in cui tante famiglie si stanno disgregando, teniamo presente quella meravigliosa paura e il fermo proposito di agire affinché gli altri sentano il nostro amore. Una telefonata, un WhatsApp, un sorriso gentile, un’occhiata segreta… C’è sempre un modo per far arrivare l’amore fino a noi, proprio come farebbe sicuramente Ella, nostra madre.
E nel fare queste cose, non dimentichiamo la cosa più importante: pregare per loro.
Offriamo le nostre preghiere come un atto d’amore, intercedendo per loro presso il cielo. E se c’è qualcuno che ci preoccupa in modo particolare, se sentiamo il timore che il nostro affetto non possa raggiungerlo, chiediamo al suo angelo custode di accompagnarci mentre preghiamo per lui un mistero del Rosario.
Perché la bella paura, se unita alla preghiera, diventa una benedizione.
Enviar comentarios
Paneles laterales
Historial
Guardado