Papa Francesco ha deciso di sopprimere il Movimento di Vita Cristiana, l’Associazione di Maria Immacolata, la Fraternità Mariana della Riconciliazione e le Ancille del Piano di Dio, che costituiscono la “famiglia” della società apostolica Sodalicio de Vida Cristiana, fondata in Perù nel 1971. Lo ha detto ieri monsignor Jordi Bertomeu, delegato pontificio, durante una messa nella parrocchia di Nostra Signora della Riconciliazione a Lima, affidata al Sodalitium. Questa informazione è stata confermata in un’intervista al quotidiano peruviano La República.
Da parte sua, il Sodalicio de Vida Cristiana, riunito in assemblea ad Aparecida, ha annunciato il suo scioglimento il 31 gennaio attraverso una dichiarazione in cui si legge, tra le altre cose: “Accettiamo docilmente questa decisione, mantenendo la nostra fiducia nella Provvidenza di Dio. Ribadiamo la nostra piena obbedienza al Santo Padre e continuiamo ad accompagnarlo con la nostra costante preghiera. Come Assemblea, desideriamo esprimere, con dolore e profondo rammarico, la nostra richiesta di perdono alle vittime e a tutti coloro che sono stati colpiti dai vari abusi che si sono verificati nella nostra storia, per le ferite causate e per tutto lo scandalo che questo ha provocato. Siamo grati per il sostegno e la guida che la Chiesa ci ha dato durante questo periodo, specialmente attraverso i delegati papali presenti a questa assemblea”.