Mary’s Meals in Vaticano: un invito all’azione per i bambini

Mary’s Meals in Vaticano: un invito all’azione per i bambini

Mary’s Meals, l’organizzazione benefica che ogni giorno nutre più di 2,5 milioni di bambini nelle scuole di alcune delle comunità più povere del mondo, ha raggiunto una nuova pietra miliare nella sua missione volta a porre fine alla fame infantile. Il suo fondatore, Magnus MacFarlane-Barrow, è stato invitato dal Vaticano a partecipare al primo Summit internazionale sui diritti dell’infanzia, organizzato da Papa Francesco il 3 febbraio.

Il vertice riunirà leader mondiali e operatori umanitari per discutere dei diritti fondamentali dei bambini: istruzione, salute, alimentazione, nutrizione e gioco. Tra i presenti c’erano la regina Rania di Giordania, il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, il premio Nobel per la pace Muhammad Yunus e la first lady dell’Ucraina Olena Zelenska, tra gli altri.

Nel suo intervento, MacFarlane-Barrow affronterà il tema “Il diritto dei bambini al cibo, alla nutrizione e all’assistenza sanitaria”, condividendo l’esperienza di Mary’s Meals e il suo impatto globale. “Sono onorato e felice di poter condividere l’esperienza di Mary’s Meals in questo importante incontro. Il successo della nostra organizzazione risiede nella gentilezza di persone provenienti da tutto il mondo, inclusa la Spagna, che hanno reso questo movimento un punto di riferimento globale”,  ha affermato il fondatore.

Mary’s Meals: una missione che trascende i confini

Mary’s Meals è nata nel 2002 in Malawi, quando ha iniziato a fornire pasti a 200 bambini in età scolare. Oggi, il suo impatto si estende a più di 16 paesi, garantendo che i bambini ricevano un pasto giornaliero a scuola, incentivando così l’istruzione e spezzando il ciclo della povertà. Nel 2023 l’organizzazione è stata insignita del Premio Principessa delle Asturie per la Concordia, in riconoscimento del suo instancabile lavoro.


Il lavoro di Mary’s Meals si basa su una rete di volontari e donatori impegnati. Per soli 22 euro, un bambino può ricevere i pasti scolastici per un anno intero, dimostrando che anche i piccoli gesti possono fare una grande differenza.

Un impegno rinnovato

L’invito del Vaticano rafforza l’importanza di Mary’s Meals nella lotta contro la fame infantile e la sua capacità di influenzare le politiche globali. Il summit diventa una piattaforma fondamentale per espandere la propria portata e generare nuove alleanze che ci consentano di continuare a trasformare vite.

Mary’s Meals invita tutti a prendere parte a questo movimento globale. Per maggiori informazioni su come collaborare, donare o saperne di più sul loro lavoro, visita il loro sito web ufficiale: www.marysmeals.es.