Le persone prima di tutto. Il percorso verso aziende più innovative e umane

Scopri come la collaborazione e la creatività di squadra possono accelerare il successo e il progresso aziendale nel mondo di oggi

“People First” è un’opera che propone una profonda riflessione sul ruolo essenziale che le persone svolgono all’interno delle aziende moderne. In un contesto aziendale sempre più competitivo e mutevole, con così tanta tecnologia a disposizione, gli autori ci invitano a mettere al primo posto gli individui, non solo come risorse, ma come forza trainante dell’innovazione, del cambiamento, del successo e del progresso.

Il libro è il risultato della collaborazione di oltre venti professori della IESE Business School, che condividono le loro esperienze e conoscenze su come gestire e promuovere i talenti all’interno delle organizzazioni. Con un approccio pratico, “People First” affronta l’impatto di un sistema basato sui poteri delle persone per promuovere l’imprenditorialità delle persone all’interno delle aziende: guidare, costruire e collaborare per sviluppare nuove soluzioni, prodotti e, in ultima analisi, creare valore.

Nel contesto di un mondo aziendale in cui la tecnologia e l’automazione stanno cambiando le regole del gioco, gli autori ci mostrano come i dipendenti possano essere i principali agenti del cambiamento. Spesso le idee più innovative provengono da chi sta in fondo all’organizzazione, ma possono restare inascoltate se non si crea un ambiente adatto alla loro espressione. Attraverso una serie di casi pratici e metodologie collaudate, il libro offre strumenti a manager, leader e dipendenti per promuovere una cultura aziendale che valorizzi e sfrutti queste iniziative.

Nel corso del libro, i lettori troveranno strategie pratiche da implementare nel proprio ambiente di lavoro. Inoltre, vengono presentati esempi di aziende che sono riuscite a trasformare la propria cultura e struttura grazie alla fiducia nei propri dipendenti e all’adozione di una mentalità aperta all’innovazione continua.


“People First” non è solo una guida per imprenditori e manager, ma anche per tutti coloro che desiderano cambiare il modo in cui interagiscono all’interno delle organizzazioni. È un invito a concentrarsi su ciò che è più prezioso: le persone.

I coordinatori del libro hanno carriere distinte:

  • Rosa M. Fité: laureata in Giurisprudenza presso l’Università Autonoma di Barcellona e MBA presso l’IESE. Attualmente lavora presso Verbideas, un modello sviluppato dall’IESE per stimolare l’imprenditorialità e l’innovazione nelle aziende.
  • Pedro Nueno: professore di imprenditorialità, fondatore e presidente onorario della China Europe International Business School (CEIBS).
  • Kandarp Mehta: dottore di ricerca in gestione aziendale presso l’IESE e membro del Dipartimento per l’imprenditorialità dal 2009.
  • Joaquim Vilà: professore di gestione strategica, innovazione e design thinking presso l’IESE.

L’opera è disponibile in formato fisico ed elettronico, e può essere acquistata in diverse librerie e piattaforme online: casadellibro

Per maggiori informazioni, puoi visitare la pagina ufficiale del libro su Planeta de Libros